Nel uso della punteggiatura, ci sono un sacco di punteggiatura nella lingua Indonesia. In questo articolo, ci sono 2 (due) segni di punteggiatura che verranno discussi, ovvero l'uso dei puntini di sospensione e degli apostrofi. Ciascuno di questi segni di punteggiatura verrà spiegato in modo più completo nella seguente recensione.

Segno di ellissi

La parola ellissi deriva da linguaggio greco, cioè puntini di sospensione che significa "scomparsa". Un segno di punteggiatura con i puntini di sospensione è un segno di punteggiatura sotto forma di tre punti in fila che indica una pausa sul discorso, diminuzione del volume al silenzio (aposiopesi), pensieri incompiuti o su fine frase. Il simbolo della punteggiatura con i puntini di sospensione è ( … ).

Uso dei puntini di sospensione

Alcuni usi della punteggiatura con i puntini di sospensione secondo EYD, tra cui:

1. Usato in frasi o dialoghi sconnessi

Esempio:

  • Allora… si, andiamo a casa
  • Dai... attacchiamoli!” gridò il comandante della truppa.
  • "Ma... beh, va bene," disse piano.
  • instagram viewer
  • "Hmm... cosa dovremmo fare dopo?" i loro occhi si incontrarono.
  • Quindi... stiamo tornando di nuovo in quella libreria.

2. Utilizzato in una frase/script in cui una parte è omessa

Esempio:

  • …un giorno terribile. I ladri stavano controllando la casa di uno dei residenti.
  • Io e il mio amico andremo a... Taman Bungkul Surabaya domani.
  • La nostra esperienza… ancora niente
  • ... sarà poi portato in tribunale.
  • La mamma è appena tornata a casa... al mercato.

3. Utilizzato in frasi dirette (dialogo) e frasi indirette (opere letterarie come poesia o prosa).

Esempio in frase diretta:

  • Nel suo umore ha detto: "Io... voglio il gelato, mamma!"
  • "Va bene... adesso andiamo a casa del signor Togu."
  • "Vieni... vieni con noi, Zul." Velocemente.
  • “Vieni... attraverso la strada secondaria. Il ladro è andato a lato".
  • Mentre si fermava con la bacchetta, "No... è ancora malato".

Esempi di frasi indirette:

  • Silenzio... nella stanza tutti si inchinarono.
  • Il suono… assorda il pubblico.
  • Forse lui... è tornato a casa dopo pioggia placarsi.
  • Solo il cinguettio degli uccelli al mattino... che suona.
  • … tu sei quello che ha sempre chiamato.

Apostrofi (abbreviazioni)

Gli apostrofi sono anche conosciuti come abbreviazioni. Secondo Dizionario inglese di Oxford, la parola apostrofo deriva da a partire dal greco hē apóstrophos [prosoidía], che significa la negazione del suono nel discorso.

Secondo EYD (Improved Spelling), un apostrofo è un segno di punteggiatura che utilizza l'alfabeto latino (certo) indicando l'omissione di parti parola o parte del numero dell'anno. Gli apostrofi sono simboleggiati da (') che è la chiusura delle virgolette singole e anche con i simboli primi, sebbene abbiano funzioni diverse.

Uso degli apostrofi (abbreviazioni)

L'uso degli apostrofi secondo EYD (Spelling Enhanced), tra cui:

1. Come parte omissione

Esempio:

  • Il crepuscolo è arrivato. ('lah = avere)
  • Te lo dico mamma. ('kan = volontà)
  • Anche papà 'lum è tornato. ('lum=non ancora)

2. Come la parte mancante dell'anno

Esempio:

  • 11 luglio '66 ('66 = 1966)
  • Settembre '08 ('08 = 2008)
  • Preambolo della Costituzione del 1945 ('45 = 1945)

Così l'uso di ellissi e apostrofi in indonesiano insieme a esempi e spiegazioni. Speriamo che sia ben compreso e utile.