Caratteristiche dei verbi ed esempi nelle frasi
Un verbo in una frase è una parola che descrive un'attività che viene svolta o svolta dal soggetto nella frase. Per quanto riguarda le caratteristiche a partire dal il verbo stesso è:
1. Come predicato
Nella disposizione di una frase, di solito il verbo occupa la posizione di predicato in frase quella. Esempio:
- fratello cucinare riso fritto per colazione.
- Nonna sollevamento mollette che cadono nel vento.
2. Dichiarare un'attività
I verbi hanno il significato fondamentale di enunciare un'azione o un'attività, come: mangiare, bere, sedersi, leggere, scrivere, parlare, cantare e così via. Esempio:
- madre spazzare Giardino dietro la casa.
- Papà lava la macchina in garage.
3. Può essere seguito da un sostantivo, aggettivo o avverbio
Nello schema della frase (S-P-O-K) il verbo può essere accompagnato da un sostantivo, aggettivo o avverbio. Esempio:
- Angie ha guardato il telegiornale questo pomeriggio
- Bella asciugò il vetro finché non divenne lucido
- Carla è scoppiata in lacrime
- Eva va al supermercato
- Defi si veste così bene
- Nirmala mangia il pompelmo
4. Non può essere dato in più
Per le condizioni che esprimono l'aggettivo più significativo, il verbo non può essere preceduto dal suffisso ter-. Esempio:
- Ratna (ter) ama lavorare a maglia.
- Shirley (ter) ama dipingere.
- Widia (ter) Mi piace leggere poesia.
5. Può essere seguito dalla parola negazione o negazione
Esempio:
- Noi non può nascondere il segreto al preside.
- Dopo l'incidente, lui non può parlare.
- quella madre Non in grado ha comprato un regalo in bicicletta che suo figlio ha chiesto.
- quella nonna incapace preso la borsa grande.
- Quel ragazzo non piace mangiare verdura e frutta.
Questa è una spiegazione delle caratteristiche parola lavoro ed esempi in frasi. Può essere utile.