Ecco le caratteristiche dei nomi:

1. Può agire come soggetto, oggetto o complemento.

In una frase un sostantivo può occupare una posizione come soggetto, oggetto o complemento a condizione che il predicato nella frase sia un verbo. Esempio:

  • Andò acquistare Borsa ieri sera al centro commerciale (Kata Andò e Borsa è un soggetto e anche un oggetto che è sia un sostantivo).
  • Susie cane mordere pantofole (Il cane e i sandali di Susie sono parola oggetti che fungono da soggetti e oggetti).

2.Se seguito dalla parola "non" diventa frase rifiuto

Esempio:

  • Quello che è caduto davanti alla fermata dell'autobus non il mio portafoglio.
  • Chi è diventato il presidente del consiglio studentesco quest'anno? non studente la nostra classe.
  • La persona che lo aveva portato brought non sua sorella.

3. Se seguito da un aggettivo, puoi aggiungere la parola "quale"

Esempio:

  • Luce del sole uno caldo mi brucia la pelle.
  • Abbassò lo sguardo nascondendo timidamente il viso arrossendo quella.
  • A causa di una grave malattia, è stato costretto a tagliarsi i capelli quello lungo quella.
instagram viewer

Quindi una spiegazione delle caratteristiche dei nomi ed esempi di frasi. Può essere utile.