Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi

Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi – In questa discussione spiegheremo la punteggiatura. Che comprende il significato, la funzione, le tipologie e gli esempi di utilizzo della punteggiatura con una trattazione completa e di facile comprensione. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere attentamente la recensione qui sotto.

Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi

Discutiamo prima attentamente il significato della punteggiatura.

Significato della punteggiatura

I segni di punteggiatura sono simboli nel linguaggio, questi simboli linguistici hanno diverse forme con le rispettive funzioni. Una frase è incompleta se non ci sono segni di punteggiatura.

Un'altra definizione di segni di punteggiatura sono simboli che non sono legati a fenotipi (suoni) o a parole e frasi in una lingua, ma ha un ruolo nel mostrare la struttura organizzativa di un pezzo di scrittura, così come l'intonazione e le pause che possono essere osservate durante la lettura.

Le regole di punteggiatura differiscono a seconda della lingua, del luogo e dell'ora e sono in continua evoluzione. C'è un aspetto della punteggiatura che è uno stile speciale che quindi dipende dalla scelta di chi scrive.

instagram viewer

Funzione di punteggiatura

Un segno di punteggiatura ha certamente un uso o una funzione descritta come segue:

  • Per impostare una pausa quando qualcuno legge una frase.
  • Per impostare l'intonazione durante la lettura di una frase.
  • Per enfatizzare le frasi (come frasi interrogative, frasi imperative e così via)
  • Descrivere la struttura delle parole o delle frasi in un testo.
  • Per mostrare l'ordine delle parole in un testo.

Tipi ed esempi di utilizzo dei segni di punteggiatura

Di seguito sono riportati alcuni tipi di segni di punteggiatura e i loro usi, vale a dire:

Punto (.)

Un punto ha una funzione a seconda di dove si trova il punto, l'uso di un punto (.) include:

  • Alla fine di una frase o di uno scritto che non sia un'esclamazione o un'affermazione.
  • Dietro il numero o la lettera che si trova nella tabella, nell'elenco e anche nella panoramica.
  • Come separatore numerico in ore, minuti e secondi che descrive l'ora.
  • Nella bibliografia il posto di questo punto è il nome dell'autore e il titolo dell'articolo che termina con un punto interrogativo o esclamativo.
  • Come separatore per migliaia o suoi multipli.

Esempio di utilizzo Punteggiatura dei punti

  • Suo fratello è un soldato.
  • Reni arriva alle 13.05 (13 minuti e 5)

Viene utilizzato un punto alla fine del titolo della struttura, del titolo della tabella e così via; come separatore delle migliaia o dei suoi multipli che non spiegano l'importo; nonché alla fine dell'indirizzo del mittente e della data della lettera nonché del nome e dell'indirizzo del destinatario della lettera.

Virgole (,)

La punteggiatura della virgola ha le seguenti regole:

  • Essere un separatore di frase equivale alla frase equivalente che segue.
  • Utilizzato tra gli elementi nei dettagli o nei numeri
  • Diventa un separatore di proposizioni dalla proposizione principale, se la proposizione subordinata precede la proposizione principale.
  • Utilizzato dietro la parola di collegamento o l'espressione tra frasi che si trovano all'inizio della frase. E anche in esso "a causa di ciò", "così", "dopo tutto, "anche così", "comunque", e così via.
  • Diventano separatori di parole come "o", "sì", "wah" "ahi" e così via da altre parole contenute nella frase.
  • Diventa una virgoletta separata dall'altra parte della frase
  • Utilizzato tra nome e indirizzo; parti di indirizzo, luogo e data e nome del luogo e regione o paese scritte in sequenza.
  • Utilizzato per spiegare la parte del nome che è invertita nella disposizione della bibliografia.
  • Si usa tra il nome di persona e il titolo accademico allegato per distinguerlo dall'abbreviazione dei nomi di persona, di famiglia e di cognome.
  • Utilizzato per racchiudere informazioni aggiuntive che non sono restrittive.

Esempio di utilizzo Punteggiatura, tra gli altri:

  • Papà ha comprato una bicicletta, dei libri e una borsa.
  • Pertanto, dobbiamo stare attenti.

Punto e virgola (;)

Il punto e virgola viene utilizzato in frasi tra cui:

  • Essere un separatore in parti di frasi simili ed equivalenti.
  • Diventa un sostituto per collegare le parole per separare frasi equivalenti in frasi composte.

Esempio di utilizzo La punteggiatura del punto e virgola (;) include:

  • È già arrivato; Andi non è ancora a casa.
  • Nimas lava le biciclette; Indigo lava i piatti; Nandi lavò il pavimento.

Due punti (:)

L'uso dei due punti in una frase, tra gli altri:

  • Utilizzato dopo una parola o un'espressione che richiede una descrizione.
  • Utilizzato tra volumi o numeri e pagine, tra lettere e versetti nel libro sacro, tra titoli e sottotitoli di un saggio, e anche il nome della città e dell'editore del libro di riferimento nel saggio.
  • Utilizzato nei testi drammatici dopo parole che descrivono gli attori in una conversazione.
  • Utilizzato alla fine di un'istruzione completa se seguito da una sequenza o descrizione.

Esempio di utilizzo Segni di punteggiatura Due punti, tra gli altri:

  • Nome: André Setiadi
  • Autore di Ali Hakim, Lifelong Education: A Study, pubblicato.

Trattino (-)

L'uso dei trattini nella scrittura include:

  • Utilizzato per collegare sillabe o parole di base che hanno una parola separata da interruzioni di riga.
  • Utilizzato per collegare elementi di parole ripetute.
  • Utilizzato per collegare lettere di parole scritte una per una e parte della data
  • Utilizzato per mettere insieme una parola con la parola successiva o precedente che inizia con una lettera maiuscola, parole o lettere con numeri e numeri con parole/lettere.
  • Utilizzato per mettere insieme elementi dell'indonesiano con elementi di una lingua straniera.

Esempio di utilizzo Trattini per iscritto, tra gli altri:

  • 24-03-18
  • Domani andremo a fare una passeggiata al villaggio.
  • Mimim è al 2° posto nella sua classe.

Trattino (-)

L'uso dei trattini, tra gli altri, vale a dire

  • Come barriera all'inserimento di parole o frasi che forniscono spiegazioni al di fuori della struttura della frase
  • Sottolineare la presenza di avverbi apposizionali o altri avverbi per rendere la frase più chiara
  • Utilizzato tra due numeri o parole con il significato "fino a" o "fino a"

Esempio di utilizzo I trattini includono:

  • Doni ha lavorato in ufficio da gennaio 2016 a marzo 2017

Ellissi (…)

L'uso dei puntini di sospensione viene utilizzato in frasi o dialoghi sconnessi e per indicare che in una frase o in un testo ci sono parti omesse.

Esempio di utilizzo I puntini di sospensione sono:

  • Voglio... una vacanza, che ne dici di partire questa settimana?
  • ….poi ritornerà a casa sua.

Punto interrogativo (?)

La firma si usa alla fine della frase interrogativa e tra parentesi per indicare la parte della frase la cui verità è dubbia.

Esempio di utilizzo I punti interrogativi sono:

  • È nato nel 2000 (?). Mancano i soldi, ben 10 milioni di rupie (?).
  • Qual è la tua specializzazione?

Punto esclamativo (!)

L'uso del punto esclamativo è alla fine di una frase di comando, alla fine di una frase o di un'affermazione che trasmette un'immagine di sincerità, incredulità, stupore o un forte senso di emozione.

Esempio di utilizzo I punti esclamativi includono:

  • Grande!
  • Spirito!
  • Completa immediatamente il tuo compito!
  • Stai zitto!

Parentesi ((…))

L'uso delle parentesi serve per racchiudere informazioni o spiegazioni aggiuntive; allegare informazioni o spiegazioni non integranti l'oggetto della trattazione; racchiudere numeri o lettere specificando una sequenza di informazioni; e allegare anche lettere o parole la cui presenza nel testo può essere rimossa.

Esempio di utilizzo Le parentesi sono:

  • Attuato in conformità con il GBHN (Linea di politica statale)
  • La tabella (tabella 2.1) spiega le differenze tra carnivori, erbivori e onnivori.

Parentesi quadre ([…])

Le parentesi quadre vengono utilizzate per racchiudere lettere, parole o gruppi di parole come correzioni o aggiunte a frasi o parti di frasi scritte da altre persone. Generalmente questo segno viene utilizzato per indicare che c'è un errore nel manoscritto originale; e anche allegando informazioni in frasi esplicative che sono state contrassegnate tra parentesi.

Esempio di utilizzo Le parentesi sono:

  • Le differenze tra questi due processi (le somiglianze sono discusse nel Capitolo II [vedi pagine 30-35]) devono essere raccontate qui.
  • L'imperatrice ha visto il re essere ucciso.

Virgolette ("…")

Le virgolette vengono utilizzate per racchiudere citazioni dirette provenienti da discorsi e testi o altro materiale scritto; che affianca il titolo della poesia, del saggio o del capitolo del libro utilizzato nella frase e che circonda anche termini scientifici o parole meno conosciuti che hanno un significato speciale.

Esempi di utilizzo delle virgolette tra gli altri:

È conosciuto con il soprannome di "la lingua amara"

"Non l'ho colpito", ha detto Indri.

Virgolette singole ('...')

Le virgolette singole vengono utilizzate per racchiudere citazioni disposte in virgolette e anche per racchiudere il significato, la traduzione o la spiegazione di parole o espressioni straniere.

Esempio di utilizzo Le virgolette singole includono:

  • 'bussare, bussare, bussare' alla porta venne bussato ma nessuno aprì.
  • Bello significa "bello"
Definizione di punteggiatura, funzioni, tipi, esempi

Barre (/)

Il corsivo viene utilizzato nei numeri delle lettere, delle frasi e per indicare un periodo di un anno diviso in due anni solari e anche come sostituto delle parole o e ciascuno.

Esempio di utilizzo I segni corsivi includono:

  • La moto viaggiava ad una velocità di 100 km orari
  • NO. 17/PK/2018 Jalan Merdeka III/10 Periodo di servizio 2018/2019 Anno accademico 2018/2019.

Segno breve o apostrofo (')

In generale, le abbreviazioni vengono utilizzate per descrivere l'omissione di parte di una parola o parte dell'anno.

Esempio di utilizzo I segni di abbreviazione includono:

  • UUD '45 ('45 indica 1945)
  • Anche fino alla fine del mondo ti cercherò ('mostrerà la parola volontà)

Così è stato spiegato Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi, si spera possa aggiungere alla tua intuizione e conoscenza. Grazie per la visita e non dimenticare di leggere altri articoli.

Lista dei contenuti

Raccomandazione:

  • √ Definizione di frasi composte equivalenti, tipi ed esempi... Definizione di frasi composte equivalenti, tipi ed esempi (completo) - In questa discussione spiegheremo le frasi composte equivalenti. Ciò include la comprensione di frasi composte equivalenti, tipi di frasi composte equivalenti e...
  • √ Definizione di aggettivi, funzioni, caratteristiche, tipi ed esempi... Definizione di aggettivi, funzioni, caratteristiche, tipi ed esempi (completo) - In questa discussione esamineremo gli aggettivi. Che include il significato, la funzione, le caratteristiche, i tipi e gli esempi di aggettivi con...
  • Definizione dei metodi di apprendimento: caratteristiche, scopo, tipi e... Definizione dei metodi di apprendimento: caratteristiche, finalità, tipologie e discussione - Cosa si intende per metodo Imparare?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente di altre cose Anche…
  • Materiale per scout in attesa: gradi, codici d'onore e requisiti... Materiali per scout in attesa: gradi, codici d'onore e requisiti generali di competenza - Quali sono i materiali per gli scout a livello di allerta? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà, compreso il livello di allerta degli scout,...
  • √ Definizione di Coordinamento, Termini, Obiettivi, Benefici, Tipologie,… Definizione di coordinamento, termini, scopo, vantaggi, tipologie, ambito, principi, impatto - In questa discussione spiegheremo il coordinamento. Che include la definizione, i termini, gli obiettivi, i benefici, le tipologie, l'ambito, i principi, gli impatti...
  • Testo LHO: definizione, caratteristiche, caratteristiche, scopo, funzioni,... Testo LHO: definizione, caratteristiche, caratteristiche, scopo, funzione, struttura, regole linguistiche ed esempi - Cos'è cosa intendi per testo LHO o testo del rapporto di osservazione? In questa occasione A proposito di knowledge.co.id…
  • Diagramma di flusso: comprensione secondo gli esperti, scopo, funzioni,... Diagramma di flusso: comprendere secondo gli esperti, scopo, funzioni, tipi e simboli - Cosa si intende per diagramma di flusso?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente anche di altre cose lo coprì. Permettere…
  • √ Definizione di frasi dichiarative, funzioni, caratteristiche, tipi e... Definizione di frasi dichiarative, funzioni, caratteristiche, tipi ed esempi - In questa discussione spiegheremo le frasi dichiarative. Una spiegazione che includa il significato completo, la funzione, le caratteristiche, i tipi e gli esempi...
  • Il gioco del badminton: storia, tecniche, regole, mezzi... Il Gioco del Badminton: Storia, Tecniche, Regolamenti, Strutture e Infrastrutture - In questa occasione Su knowledge.co.id parleremo del gioco del badminton e ovviamente anche di altre cose lo coprì. Vediamo…
  • Esempio di recensione di un libro di saggistica: scopo e vantaggi di una recensione Esempio di recensione di un libro di saggistica: scopo e vantaggi di una recensione - Cosa si intende per recensione di un libro di saggistica?
  • Parole di saggezza islamiche Parole di saggezza islamiche - In questa occasione, SeputihKnowledge.co.id discuterà di parole di saggezza islamiche ed esempi. Ripercorriamo insieme la discussione nell'articolo qui sotto per saperne di più...
  • I morfemi sono: classificazione, morfismi e allomorfi e... I morfemi sono: classificazione, morfi e allomorfi ed esempi - Cos'è un morfema?, On In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente anche di altre cose lo coprì. Permettere…
  • Esempi di lavoro scientifico: funzioni e regole del linguaggio Esempi di articoli scientifici: funzioni e regole del linguaggio - Quali sono esempi di buone e corrette forme di scrittura di articoli scientifici? In precedenza, Seputar the knowledge.co.id ha discusso del lavoro scientifico: definizione, caratteristiche, vantaggi,...
  • Artigianato con materiali duri: definizione, tipologie, tecniche,... Artigianato con materiali duri: definizione, tipi, tecniche, fasi di realizzazione ed esempi - Che cos'è artigianato fatto con materiali duri? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e, naturalmente, cose…
  • Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche,... Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche e livelli - Qualcuno sa di cosa si tratta Pencak Silat? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di Pencak Silat e di altre cose altro…
  • Strumenti ottici: definizione, funzioni, tipi e parti Strumenti ottici: definizione, funzioni, tipologie e parti - Cosa sono i dispositivi ottici e quali sono le loro tipologie? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e, naturalmente, di altre cose che...
  • √ Frasi: definizione, caratteristiche, categorie, costruzione e... Frasi: definizione, caratteristiche, categorie, costruzione e classi - In questa occasione, Around Knowledge parlerà di frasi. Che in questa trattazione spiega il significato di frasi, caratteristiche, categorie,…
  • √ Definizione di semantica secondo esperti, elementi e tipi... Definizione di semantica secondo gli esperti, elementi completi e tipi - In questa discussione spiegheremo la semantica. Che include il significato, gli elementi, i tipi di semantica con una discussione completa e di facile comprensione.
  • Preghiera e Dhikr dopo la preghiera Preghiera e Dhikr dopo la preghiera - Come sono le letture della Preghiera e del Dhikr dopo la preghiera? Rivediamo insieme la discussione...
  • Danze regionali popolari in Indonesia Danze regionali più popolari in Indonesia - Quali sono le danze regionali più popolari in Indonesia?, On In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà di questo e ovviamente anche di altre cose lo coprì. Vediamo insieme…
  • √ Definizione delle frasi di denotazione, come distinguere ed esempi... Definizione delle frasi denotative, come distinguere ed esempi (completo) - In questa discussione spiegheremo le frasi denotative. Spiegazione che include la comprensione, come differenziare ed esempi completi. Definizione delle frasi...
  • Testo di un racconto breve: definizione, caratteristiche, struttura, elementi ed esempi Testo di un racconto: definizione, caratteristiche, struttura, elementi ed esempi - Che cos'è il testo di un racconto? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà dei testi di racconti e delle cose che li circondano. Lasciateci…
  • √ Definizione di frasi imperative, funzioni, caratteristiche, tipi e... Definizione di frasi imperative, funzioni, caratteristiche, tipi ed esempi - In questa discussione spiegheremo le frasi imperative. Una spiegazione che include il significato delle frasi imperative, le loro funzioni, caratteristiche, generi o tipi e...
  • √ Testo di revisione: definizione, scopo, struttura ed esempi Testo di revisione: definizione, scopo, struttura ed esempi - In questa occasione, Around Knowledge discuterà il testo di revisione. Che spiega il significato del testo della recensione, dello scopo, delle caratteristiche, della struttura, dei tipi e...
  • Racconti motivazionali: definizione, consigli di scrittura ed esempi Racconti brevi motivazionali: definizione, suggerimenti per scrivere ed esempi - Cos'è un racconto breve motivazionale?, On In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà se si tratta della breve storia dell'amicizia e di altre questioni a proposito. Vediamo…
  • Immagini al microscopio: definizione, storia, tipi, parti, come ... Immagini al microscopio: definizione, storia, tipi, parti, funzionamento e cura dei microscopi: quanto sono vicini riconosci la forma e la funzione di un microscopio? In questo momento, sulla conoscenza Microscopio…
  • L'idea principale è: caratteristiche, posizione e differenze con... L'idea principale è: caratteristiche, posizione e differenze con le frasi principali - Cosa si intende con Idea principale? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà l'idea principale E…
  • I paragrafi sono: Definizione, Tipi ed Esempi I paragrafi sono: definizione, tipi ed esempi - Nelle materie indonesiane, ovviamente, non siamo estranei a sentire la parola paragrafo. Cos'è quel paragrafo? Anche se lo sentiamo spesso su...
  • Esempio di domande sulle arti culturali per la classe 10 (X) SMA/MA/SMK Semestre 1... Esempi di domande sulle arti culturali della Classe 10 (X) per i semestri 1 e 2 SMA/MA/SMK (2019 e 2020) - In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà delle domande e del saggio sulle arti culturali della Classe 10 a scelta multipla...
  • Prefazione: definizione, struttura ed esempi Prefazione: definizione, struttura ed esempi - Come scrivere una buona prefazione ?In questa occasione, Around the Knowledge.co.id discuterà cos'è la Prefazione e altre cose a proposito. Vediamo…