√ Definizione di femminismo, storia, caratteristiche, classificazione, punti di forza e debolezze

Definizione di femminismo, storia, caratteristiche, classificazione, punti di forza e debolezze - Nella discussione questa volta A proposito di Conoscenza esaminerà Femminismo. Il femminismo si riferisce a un movimento svolto da donne o donne.

Definizione di femminismo, storia, caratteristiche, classificazione, punti di forza e debolezze

Discutendo di femminismo, parleremo di giustizia e uguaglianza di genere con gli uomini. Per maggiori dettagli, vedere una spiegazione della storia del femminismo, le sue caratteristiche, classificazione, vantaggi e svantaggi del femminismo.

Definizione di Femminismo

Il femminismo è un movimento che chiede emancipazione o parità di diritti e giustizia con gli uomini. Secondo la lingua, Femminismo deriva dal latino "Femina" che significa donna.

L'uso del termine femminismo è stato utilizzato nel 1890, questo ha portato alla teoria dell'uguaglianza tra uomini e donne e anche al movimento per ottenere i diritti delle donne. La definizione generale di femminismo è la difesa dell'uguaglianza dei diritti delle donne in termini politici, sociali ed economici. Le persone che praticano il femminismo sono chiamate femministe.

instagram viewer

Storia del femminismo

La storia registra molte fonti riguardo al movimento delle donne in lotta per i propri diritti, ma quello che viene più spesso utilizzato come riferimento è il movimento che si sviluppò nel XV-XVIII secolo dC in Europa.

Il primo movimento scoperto è stato di Christine de Pizan che ha scritto sulle ingiustizie che le donne subiscono. Poi, nel XVIII secolo, iniziò a crescere un movimento significativo. Ci sono figure principali di questo movimento vale a dire Susan ed Elizabeth.

A quel tempo erano riusciti a lottare per i diritti politici, vale a dire il diritto di voto per le donne. Entrando poi nel XIX secolo, con i pionieri di Lady Mary Wortley Montagu e del marchese de Condoracet, questo movimento continuò a crescere nei paesi coloniali europei. Insieme questi movimenti sono chiamati "Universal Sisterhood". Ci sono tre sviluppi nel movimento femminista, inclusi i seguenti:

Prima ondata

La prima ondata o ondata di voci femminili fu introdotta per la prima volta da un attivista socialista Charles Fourier nel 1837. In questa ondata, il movimento inizialmente centrato in Europa si è trasferito in America e si sono verificati sviluppi rapidamente dopo la pubblicazione di un libro intitolato “The Subjection OF Women (1869) di John Stuart Mill.

La lotta delle donne per rivendicare una rivoluzione sociale e politica per i diritti delle donne iniziò a mostrare risultati intorno al 1830-1840. Oltre a sradicare la pratica della schiavitù, i diritti delle donne sono diventati una preoccupazione.

Seconda ondata

Dopo la fine della guerra mondiale segnata dalla nascita di nuovi paesi dopo la loro liberazione dal colonialismo europeo, il movimento femminista raggiunse il suo apice. Hanno iniziato a emettere il voto delle donne nei diritti di voto parlamentari. L'aumento e l'entusiasmo delle donne nella lotta per i propri diritti sono emersi all'inizio degli anni '70.

Le figure spesso associate a questo secondo movimento femminista sono le femministe francesi, ovvero Helene Cixous e Julia Kristeva. Questo movimento femminista ha l'obiettivo principale di chiedere la libertà per le donne che spesso sono disprezzate e ricevono un trattamento improprio.

Terza ondata

Nella terza ondata, le femministe sono molto concentrate per ottenere una posizione nel sistema di governo del Paese. Hanno l'idea che il campo politico sia un luogo che deve avere una rappresentanza in modo che i diritti delle donne possano essere mantenuti.

Fino ad ora, il femminismo esiste ancora ed è attivo nell'esprimere varie questioni sociali come la pornografia, i diritti riproduttivi, la violenza contro le donne oi diritti legali delle donne. Le femministe svolgono anche un ruolo nel portare avanti le stesse lotte dei movimenti sociali dei movimenti lesbici e gay.

Caratteristiche del femminismo

Le caratteristiche del femminismo includono:

  • Riconoscere che ci sono differenze o posizioni ingiuste di uomini e donne.
  • Rivendicare la parità di diritti tra uomini e donne
  • Gli uomini sono considerati più egoisti.
  • Il movimento è principalmente femminile.

Classificazione del femminismo

Classificazione o tipi di femminismo includono:

Femminismo liberale

Il femminismo aderisce all'ideologia del liberalismo, che enfatizza la libertà. Questo spiega che tutti gli esseri umani, uomini e donne, sono creati in modo equilibrato e armonioso e non dovrebbero esserci oppressione reciproca.

La figura del movimento del femminismo liberale è Mary Wollstonecraft che ha scritto un libro intitolato "Vindication of the Right of Woman". Nel libro spiega che uomini e donne hanno le stesse ragioni, quindi ci deve essere parità di trattamento e di diritti per entrambi.

Storicamente, il movimento del femminismo liberale si è concentrato maggiormente sulle lotte delle donne per ottenere la stessa istruzione degli uomini.

Femminismo marxista (comunista)

Il femminismo marxista nasce a causa dell'idea che le donne siano lasciate indietro a causa della presenza di capitalisti in un paese. Il capitalismo è una comprensione che afferma che gli individui possono arricchirsi il più possibile.

Le femministe marxiste lo considerano un'ingiustizia nei confronti delle donne. Hanno l'idea che gli uomini controllino i programmi di produzione, facendoli avere una posizione più elevata nella società.

A causa della loro posizione più elevata, gli uomini spesso opprimono le donne più deboli. Mira ad essere una femminista marxista, vale a dire ad abolire il sistema capitalista.

femminismo socialista

Il femminismo socialista nasce a causa delle critiche al femminismo marxista. Il femminismo socialista ha l'idea che il capitalismo non sia il centro del problema dello status inferiore la vita sociale delle donne, che era la ragione anche prima che apparisse il capitalismo, la posizione delle donne era considerata di più Basso. L'obiettivo più importante del femminismo socialista è abolire il sistema di proprietà nella struttura sociale.

Femminismo radicale

Questa comprensione è nata a metà del XIX secolo e ha offerto l'ideologia della "lotta separatista delle donne". In questo caso esigono la posizione paritaria delle donne e degli uomini in ogni struttura sociale, come nella famiglia.

Questo femminismo radicale è più focalizzato sulla lotta per i diritti delle donne in un aspetto biologico. Ma nel suo sviluppo, il femminismo è diventato estremo, hanno iniziato a focalizzare l'attenzione solo sulle donne. Si ritiene che gli uomini non diano un contributo positivo. È emersa l'idea che le donne dovrebbero essere in grado di fare quello che vogliono.

Femminismo anarchico

Il femminismo anarchico è un'ideologia femminista estrema. Hanno l'idea che lo stato e gli uomini siano il centro di tutti i problemi vissuti dalle donne. Per questo motivo, l'obiettivo del femminismo anarchico è portare avanti la distruzione dello stato e degli uomini e anche realizzare il sogno che le donne detengano il potere più alto nella struttura sociale.

Femminismo postmoderno

Il femminismo postmoderno è un movimento femminista che è contro gli assoluti e contro l'autorità. Le figure femministe postmoderne cercano di evitare l'esistenza di un'unità che limiti le differenze.

Ciò significa che le femministe possono essere ciò che vogliono e non esiste una formula "buona femminista". Anche così, il femminismo postmoderno ha un tema o un orientamento nel suo movimento. Dicono che la sessualità è costruita (costruita) dal linguaggio.

La vita umana è creata a causa del linguaggio, quindi attraverso il linguaggio l'ingiustizia contro le donne può essere superata. Il linguaggio a cui si fa riferimento in questo caso è l'argomentazione, l'opinione, la scrittura e altri.

Definizione di femminismo, storia, caratteristiche, classificazione, punti di forza, debolezze

Vantaggi del femminismo

I vantaggi del femminismo sono i seguenti:

  • Abbi un grande spirito combattivo e non mollare mai
  • Molto sensibile all'ingiustizia
  • Il gruppo ha una forte unità ed è molto leale

Mancanza di femminismo

Nel frattempo, gli svantaggi del femminismo sono:

  • Sembra egoista perché guarda solo qualcosa descrivendo l'ingiustizia che esiste
  • Nel suo sviluppo, tende a disprezzare gli uomini
  • Contrariamente a molte religioni

Così è stato spiegato circa Definizione di femminismo, storia, caratteristiche, classificazione, punti di forza e debolezze, si spera possa aggiungere alla tua intuizione e conoscenza. Grazie per la visita e non dimenticare di leggere altri articoli.

Lista dei contenuti

Raccomandazione:

  • Materiale per il nuoto: storia, comprensione secondo gli esperti, stile,... Materiali per il nuoto: storia, definizione degli esperti, stili, vantaggi, principi e tecniche di base - qualsiasi cosa cosa c'è da imparare nel materiale per il nuoto? discutere…
  • Danze regionali popolari in Indonesia I balli regionali più popolari in Indonesia - Quali sono i balli regionali più popolari in Indonesia?, On In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di questo e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Vediamo insieme…
  • Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi Segni di punteggiatura: definizione, funzioni, tipi ed esempi - In questa discussione spiegheremo la punteggiatura. Che include il significato, la funzione, i tipi e gli esempi di utilizzo della punteggiatura con...
  • Compiti del DPR (Consiglio di Rappresentanza del Popolo) e loro funzioni Compiti del DPR (Consiglio di Rappresentanza del Popolo) e loro funzioni - In precedenza, abbiamo discusso delle funzioni del MPR e dei suoi compiti. In questa discussione, Around Knowledge parlerà delle funzioni e dei compiti del DPR. I compiti della DPR (Camera dei Rappresentanti…
  • √ Definizione di parole, funzioni e tipi (Discussione di... Significato di parole, funzioni e tipi (Discussione completa) - In questa discussione spiegheremo le parole. Che include il significato, la funzione e i tipi di parole con una discussione completa e di facile comprensione. Comprensione…
  • Revisione: definizione, tipi, scopo, elementi, struttura... Revisione: definizione, tipi, scopo, elementi, struttura, vantaggi e passaggi da eseguire - Cosa si intende con un revisore? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di cos'è un recensore e di altre cose Quale…
  • Definizione di ginnastica a terra: storia, tipi, elementi e... Definizione di ginnastica a terra: storia, tipi, elementi e vantaggi della ginnastica a terra - Cos'è la ginnastica a terra ed esempi? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di ginnastica a terra...
  • √ Definizione di proiettore, storia, funzioni, tipi, come funziona,... Definizione di proiettore, storia, funzioni, tipi, come funziona, punti di forza e debolezze - In questa discussione spiegheremo i proiettori. Che include la definizione dei proiettori, la storia dei proiettori, le funzioni dei proiettori, i tipi di proiettori...
  • Salto in alto: definizione, storia, stile, tecnica, regole... Salto in alto: definizione, storia, stile, tecnica, regole, fasi e forme del percorso - È uno sport Salto in alto? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di Salto in alto e altro Quale…
  • Zona economica esclusiva: definizione, storia, limiti della pista... Zona economica esclusiva: definizione, storia, limiti della piattaforma continentale, confini marittimi territoriali e diritti di passaggio Pace - Cosa si intende per zona economica esclusiva?, In questa occasione Informazioni su knowledge.co.id…
  • Esempi di lavoro scientifico: funzioni e regole del linguaggio Esempi di articoli scientifici: funzioni e regole del linguaggio - Quali sono esempi di buone e corrette forme di scrittura di articoli scientifici? In precedenza, Seputar the knowledge.co.id ha discusso il lavoro scientifico: definizione, caratteristiche, vantaggi, ...
  • √ Definizione di giornalismo, storia, scopo, tipi e codici... Definizione di giornalismo, storia, scopo, tipi e codice etico - In questa discussione, Around Knowledge spiegherà il giornalismo. Il giornalismo è una scienza o una tecnica di raccolta, scrittura, modifica o pubblicazione...
  • Discorso ambientale: definizione, scopo, caratteristiche e... Discorso ambientale: definizione, scopo, caratteristiche ed esempi - Come è strutturato il testo del discorso ambientale? cosa è buono e giusto?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente le cose Quale…
  • I nomi degli ultimi giorni nel Corano e il loro significato I nomi dell'ultimo giorno nel Corano e il loro significato - Credere nell'esistenza dell'ultimo giorno è il sesto pilastro della fede. L'ultimo giorno è certo ed è tenuto segreto quando verrà l'ultimo giorno. In…
  • 24 Definizione di informazione secondo gli esperti (discussione... 24 Definizioni di informazione secondo gli esperti (discussione completa) - Qui, aroundknowledge.com discuterà di informazioni, sicuramente tutti conoscono la parola. L'informazione è qualcosa di molto importante per qualcuno...
  • Strumenti ottici: definizione, funzioni, tipi e parti Strumenti ottici: definizione, funzioni, tipi e parti - Cosa sono i dispositivi ottici e quali sono i loro tipi? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente altre cose che...
  • √ Definizione di Circoncisione, Leggi, Proposizioni, Procedure, Tempo, Benefici… Definizione di circoncisione, leggi, proposizioni, procedure, tempo, benefici completi - In questa discussione su knowledge.co.id spiegherà la circoncisione. La circoncisione è un altro linguaggio per la circoncisione, o il taglio della parte anteriore della testa dei genitali...
  • Esempio di domande di educazione fisica per la classe 11 (XI) SMA/MA/SMK Semestre 1 e 2 Esempi di domande di educazione fisica per la classe 11 (XI) per SMA/MA/SMK semestre 1 e 2 (2019 e 2020) - In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà esempi di domande di educazione fisica per la classe 11 a scelta multipla e saggio ...
  • Legge Ijarah: definizione, base giuridica, requisiti, pilastri, tipi di... Legge Ijarah: definizione, base giuridica, termini, pilastri, tipi e termini - Cos'è la legge Ijarah e fondamentalmente?, In questa occasione Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente a riguardo altro…
  • 13 Caratteristiche e caratteristiche degli uomini Sholeh 13 Caratteristiche e caratteristiche degli uomini Sholeh - Nell'articolo precedente, abbiamo discusso le caratteristiche e le caratteristiche delle donne sholihah, che discute la natura e il carattere delle donne in modo più specifico per le future mogli e moglie…
  • Sincronico e diacronico: definizione, caratteristiche, esempi e... Sincronico e diacronico: definizione, caratteristiche, esempi e differenze - Cos'è sincronico e diacronico?, In questa occasione, su knowledge.co.id ne discuterà e ovviamente anche altre cose l'ha coperto. Vediamo…
  • Parole di saggezza islamiche Parole di saggezza islamiche - In questa occasione, SeputihKnowledge.co.id parlerà di Parole di saggezza islamiche ed esempi. Diamo un'occhiata alla discussione insieme nell'articolo qui sotto per saperne di più...
  • Leggere la preghiera dei morti Lettura della preghiera dei morti - Com'è la lettura nella preghiera dei morti o del corpo e della procedura?, At In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di questo e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Vediamo insieme…
  • Contabilità della Sharia: comprensione secondo gli esperti, base ... Contabilità Syari'ah: Comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e I vantaggi - Cos'è la contabilità della sharia e i suoi vantaggi? discuterne e...
  • Attributi di Allah: attributi necessari, attributi impossibili, attributi Jaiz e... Attributi di Allah: attributi necessari, attributi impossibili, attributi Jaiz e le loro spiegazioni - Quali sono gli attributi di Allah che dobbiamo capire. In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà delle caratteristiche di...
  • Funzioni algebriche derivate: formule, applicazioni, notazione, moltiplicazione... Derivata di funzioni algebriche: formule, applicazioni, notazione, moltiplicazione della divisione per due funzioni e problemi di esempio - Capisci cosa si intende per derivata di una funzione algebrica? All'occasione…
  • Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche,... Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche e livelli - Qualcuno sa di cosa si tratta Pencak Silat? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di Pencak Silat e di altre cose altro…
  • 5 migliori applicazioni per l'apprendimento dell'inglese consigliate per il 2023 aroundknowledge.co.id - Trova la migliore applicazione per l'apprendimento dell'inglese, completa di prezzi e funzionalità. Trova l'app giusta per te e diventa fluente in inglese velocemente! È così facile dimenticare...
  • Topologia a stella: definizione, funzioni, caratteristiche, caratteristiche, ... Topologia a stella: definizione, funzioni, caratteristiche, caratteristiche, come funziona, punti di forza, punti deboli e implementazione - In questa spiegazione, discuteremo della topologia a stella. Che include la nozione di topologia a stella, funzioni, caratteristiche,...
  • 74 Definizione di educazione secondo gli esperti 74 Definizione di istruzione secondo gli esperti – Gli esseri umani sono stati istruiti da quando sono nati nel mondo fino a quando non entrano a scuola. La parola educazione non è più estranea alle nostre orecchie, perché tutti...