Contabilità della Sharia: comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e punti di forza

Contabilità Syari'ah: comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e punti di forza - Cos'è la contabilità della sharia e quali sono i suoi vantaggi? Diamo un'occhiata alla discussione insieme nell'articolo qui sotto per capirlo meglio.


Contabilità della Sharia: comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e punti di forza


Sharia Accounting o Islamic Accounting è un sistema o una tecnica di registrazione, classificazione e riepilogo, rendicontazione e analisi dei dati finanziari effettuato in un certo modo che può essere utilizzato nel prendere decisioni economiche o aziendali utilizzando i principi della sharia contenuti in Valori islamici.


Comprensione della contabilità della Sharia secondo gli esperti


  • Secondo il Dott. Omar Abdullah Zaid

La contabilità della Sharia è un'attività che è regolarmente correlata alla registrazione di transazioni, azioni, decisioni conformi alla Shari'ah e agli importi. Contiene note rappresentative, nonché quelle relative a misurazioni con risultati finanziari impliciti su quelle transazioni, azioni e decisioni che mirano ad assistere il processo decisionale adeguata.

instagram viewer

  • Secondo Sofyan S. Speranza

Nel suo libro "Islamic Accounting" definisce la Sharia Accounting in sostanza è l'uso della contabilità nell'attuazione della sharia islamica. Esistono due versioni della contabilità della sharia, la contabilità della sharia che è stata effettivamente implementata in un'epoca in cui la società utilizza un sistema di valori islamico, specialmente nell'era del profeta Saw, Khulaurrasyidin e del governo islamico altro.

In secondo luogo, la contabilità della sharia che sta attualmente emergendo in un'era in cui le attività economiche e sociali sono controllate dalla "diegemonia" da un sistema di valori capitalista diverso dal sistema di valori islamico. Entrambi i tipi di contabilità possono essere diversi nel rispondere alla situazione della società che esisteva in quel momento. Naturalmente la contabilità è un prodotto del suo tempo che deve seguire il bisogno del pubblico per le informazioni che fornisce.

  • Secondo Adnan M. Akhyar

La contabilità della Sharia come pratica contabile che mira a contribuire al raggiungimento della giustizia socio-economica "al falah". Oltre a ciò, è anche essere pienamente consapevoli degli obblighi verso Dio, l'individuo e la società con cui sono associati parti correlate in attività economiche come commercialisti, dirigenti, revisori, proprietari, governo come mezzo di forma culto.

  • Secondo Naper

La contabilità della Sharia è un campo della contabilità che enfatizza due cose, vale a dire la responsabilità e la rendicontazione. La responsabilità si riflette nel monoteismo, cioè svolgendo tutte le attività economiche secondo le disposizioni di Dio. La segnalazione è una forma di responsabilità nei confronti di Dio e degli esseri umani.

  • Secondo Toshikabu Hayashi

La contabilità della Sharia è la contabilità con il concetto di legge della sharia che viene da Dio che non è una creazione umana. La contabilità della Sharia richiede che le aziende abbiano anche etica e responsabilità sociale responsabilità nell'aldilà, dove tutti saranno ritenuti responsabili di tutto le sue azioni nel mondo.

Dalle varie opinioni di cui sopra, possiamo concludere che la contabilità della sharia è un processo contabile basato sui principi della sharia. Più specificamente, è un processo contabile per le transazioni della sharia come murabaha, musyrakah, mudharabah e altri


Base giuridica della contabilità della Sharia

La base legale nella Sharia Accounting proviene da Al Quran, Sunah Nabawiyyah, Ijma (accordo degli studiosi), Qiyas (equazione di un certo evento) e 'Uruf (dogane) che non sono contro la Sharia Islam.

Le regole contabili islamiche hanno caratteristiche speciali che le distinguono dalle regole contabili convenzionali. I principi della Contabilità islamica sono conformi alle norme della società islamica e includono le discipline delle scienze sociali che funzionano come dipendenti pubblici nel luogo di attuazione della Contabilità.


Caratteristiche della contabilità della Sharia

Le caratteristiche della contabilità della sharia sono le seguenti:

  • Segnalato correttamente (QS. 10:5)
  • Veloce nel riferire (QS.2:202, 19:4,5)
  • Realizzato da esperti (contabili) (QS.13:21, 13:40)
  • Chiaro, chiaro, fermo e informativo (QS. 17:12, 14:41)
  • Contiene informazioni complete (QS.6:552, 39:10)
  • Le informazioni sono indirizzate a tutte le parti coinvolte e bisognose (QS.2:212, 3:27)
  • Dettagliato e approfondito (QS.65:8)
  • Nessuna manipolazione (QS.69:20, 78:27)
  • Fatto continuamente (non negligente) (QS.21:1, 38:26)

Obiettivi contabili della Shari'ah

Gli obiettivi della contabilità finanziaria della sharia sono i seguenti:

  • Determinare i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte con l'istituto finanziario islamico, compresi i diritti e obblighi derivanti da transazioni che non sono state completate, relativi all'applicazione, alla correttezza e all'adesione ai principi e all'etica della Shari'a Islam.
  • Salvaguardare i beni ei diritti delle istituzioni finanziarie islamiche.
  • Migliorare le capacità manageriali e la produttività delle istituzioni finanziarie islamiche.
  • Preparare informazioni sull'informativa finanziaria utili agli utilizzatori del bilancio in modo che possano prendere decisioni informate nei loro rapporti con le istituzioni finanziarie.
  • Ben espresso, aumenterà la fiducia degli utenti e migliorerà la comprensione delle informazioni contabili in modo che alla fine aumenterà la fiducia nelle istituzioni finanziarie islamiche.
  • Supportare la preparazione di standard contabili coerenti. Aumentando così la fiducia degli utilizzatori dei bilanci.
  • Come una relazione finanziaria che mira a fornire informazioni sulla posizione finanziaria, le prestazioni e variazioni della situazione patrimoniale-finanziaria di un'impresa utili a prendere decisioni ad un gran numero di utenti economia.

Principi contabili della Sharia


  • Principio di responsabilità

Concretamente, le transazioni effettuate da un uomo d'affari devono essere contabilizzate, quindi una di queste avviene attraverso rapporti finanziari o rapporti contabili.

  • Principio di giustizia

Il principio di correttezza contabile ha due significati. Il primo è la giustizia legata alla pratica morale, vale a dire l'onestà che è un fattore molto dominante. Senza questa onestà, le informazioni contabili presentate saranno fuorvianti e molto dannose per la società.

Le due parole fiera sono di natura più fondamentale "e rimangono radicate nei valori etici/shari'ah e morali", è questo secondo significato che è più è una forza trainante per compiere sforzi per decostruire la moderna struttura contabile verso una struttura contabile "alternativa". Meglio.

  • Principio di Verità

Il principio di verità creerà giustizia nel riconoscere, misurare e riportare le transazioni economiche. Ad esempio nelle attività di riconoscimento, misurazione e rendicontazione che ovviamente andranno bene se accompagnate da un senso di verità.

  • Principi filosofici della contabilità della Sharia

Determinare il concetto di base della teoria contabile islamica basata su principi filosofici. Nel frattempo, i principi filosofici derivano implicitamente dai concetti di fede, conoscenza e azione derivati ​​dai valori del monoteismo. Quella che segue è una spiegazione di questo principio filosofico.

  • Principi filosofici umanisti

La contabilità della Sharia ha principi che sono umani o possono essere compresi e appresi dagli esseri umani. Questo ha il significato che la contabilità della sharia non è una cosa estranea che poi diventa strana nella società.

All'interno dei principi filosofici umanisti ci sono concetti strumentali e socio-economici di base. Questo concetto strumentale di base si ottiene partendo dal presupposto che la Sharia Accounting è uno strumento che può essere praticato nel mondo reale.

Quindi questo strumento ha una relazione con i valori delle persone che lo costruiscono e lo praticano. Nel frattempo, il concetto socio-economico di base indica che la teoria Syari'ah Accounting non è restrittiva discorso che ha solo sulle transazioni economiche, ma comprende anche le "transazioni". sociale". In questa transazione sociale include transazioni mentali e spirituali di risorse di proprietà di entità commerciali.

  • Principi filosofici emancipatori

Emancipazione significa che la contabilità della sharia ha principi per liberare gli esseri umani dalle catene della pseudo ideologia. La contabilità della Sharia che riconosce un cambiamento significativo cerca di apportare un cambiamento nel modo di pensare precedentemente ristretto e limitato, quando si guarda a questo campo della contabilità, è possibile vedere la contabilità in modo ampio, olistico e illuminato.

Nei principi filosofici ci sono gli emancipatori, mentre i concetti fondamentali dell'emancipazione includono i concetti fondamentali della critica ei concetti fondamentali della giustizia. Il concetto di base di critica fornisce la logica che la costruzione della teoria contabile islamica non è dogmatica ed esclusiva.

Questo concetto deve essere applicato alla contabilità, perché nella contabilità è necessaria la natura critica, in modo da poter valutare razionalmente i punti deboli e i punti di forza della contabilità moderna. Nella contabilità c'è anche il concetto base di giustizia, affinché aspetti importanti della contabilità siano trattati in modo equo.

  • Principi filosofici trascendentali

Transdentale significa che la teoria contabile islamica può oltrepassare i confini della stessa disciplina contabile, oltre che contabile La Sharia può anche essere correlata ad altri campi della scienza come economia, sociologia, psicologia, entologia, antropologia e altri campi di studio altro.

Quindi, a parte che la contabilità della sharia copre anche oggetti non materiali che coprono anche mentali e spirituali, il punto qui è che la contabilità della sharia continua a subire approcci con altri campi della scienza da raggiungere era emancipatorio.

Nei principi filosofici trascendentali ci sono concetti di base di onnicomprensivo e razionale-intuitivo. Il concetto di base di tutto compreso fornisce la logica che la costruzione della teoria contabile islamica è aperta.

In questo caso, significa che la contabilità islamica può utilizzare concetti della contabilità moderna, ma vengono utilizzati solo concetti allineati con i valori contabili islamici.

Il concetto di base razionale-intuitivo indica che epistemologicamente, la costruzione della teoria Syari'ah Accounting combina potere razionale e intuizione umana. Questo concetto è diverso dai concetti teorici moderni, perché i concetti teorici moderni danno la priorità ai rapporti piuttosto che all'intuizione nel processo teorico.

Nel frattempo, nella costruzione della teoria Syari'ah Accounting, l'intuizione è uno strumento molto importante e potente nell'attuare cambiamenti significativi nella società, allora questo è anche in sinergia con strumenti razionali Uomo.

  • Principi filosofici teleologici

Teleologico significa che la contabilità della sharia è anche una forma di responsabilità nei confronti di Dio Onnipotente, degli altri esseri umani e anche dell'universo. Questa responsabilità deve portare al successo umano al Creatore.

Nei principi filosofici teleologici ci sono concetti basilari di benessere etico e olistico. L'etica è un concetto di base derivante dalle conseguenze logiche del desiderio di tornare a Dio in uno stato di purezza e purezza.

Poiché Syari'ah Accounting è costruito su valori etici islamici, le conseguenze qui sono sull'uso di valori etici islamici nella costruzione di Syari'ah Accounting sotto forma di benessere in Syari'ah La contabilità non riguarda solo il benessere materiale ma anche il benessere immateriale o può anche essere chiamato benessere olistico. benessere).


Caratteristiche della contabilità della Sharia

  • Le transazioni della Sharia vengono effettuate in base al principio della comprensione reciproca e della comprensione reciproca
    rida;
  • Si riconosce il principio della libertà di transazione purché l'oggetto sia lecito e buono
    (thayib);
  • Il denaro funziona solo come mezzo di scambio e unità di misura del valore.
    non come merce;
  • Non contiene elementi di usura;
  • Non contiene elementi di ingiustizia;
  • Non contiene elementi di maysir;
  • Non contiene elementi di gharar;
  • Non contiene elementi impuri;
  • Non aderisce al principio del valore temporale del denaro
    perché i profitti ottenuti nelle attività commerciali sono correlati ai rischi inerenti a tali attività commerciali in conformità con il principio di al-ghunmu bil ghurmi (nessun guadagno senza rischio associato);
  • Le transazioni sono effettuate sulla base di un accordo chiaro e corretto e nell'interesse di tutte le parti senza arrecare danno ad altre parti non è consentito utilizzare un doppio prezzo standard per un contratto e non utilizzare due transazioni simultanee correlate (ta'alluq) in una contrarre;
  • Non c'è distorsione dei prezzi attraverso l'ingegneria della domanda (najasy) o attraverso l'ingegneria dell'offerta (ihtikar); E
  • Non contiene elementi di collusione con la corruzione (risywah). Inoltre, secondo As-sa'dy ci sono regole nelle transazioni, tra cui:
    • usura vietata,
    • Divieto di transazioni che contengano elementi di gharar e pericolo,
    • Divieto di transazioni che contengano elementi di frode,
    • Le transazioni sono effettuate sulla base del mutuo consenso tra il venditore e l'acquirente,
    • Le transazioni sono effettuate solo dal proprietario della merce o da un soggetto che rappresenta,
      Se il contratto contiene elementi che possono lasciare qualcosa di obbligatorio o violare qualcosa di proibito, allora è haram e non valido.
Contabilità della Sharia: comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e punti di forza

Vantaggi della contabilità della Sharia


  • In termini di comprensione

La contabilità islamica è più orientata alla contabilità, alla raccolta dati, al lavoro e agli affari, quindi anche ai calcoli e ai dibattiti (domande e risposte) in base alle condizioni che sono state poste. concordato, e poi la determinazione di compensi o compensi che coprano tutte le azioni e il lavoro, sia quelli legati al mondo sia quelli legati al di seguito.

La contabilità convenzionale riguarda la raccolta e la contabilità, la ricerca di informazioni da varie attività.

  • In termini di gol

La contabilità islamica mira a proteggere i beni che sono prove o prove quando si verifica una controversia, aiuta la saggezza diretta, i dettagli risultati aziendali per il calcolo della zakat, la determinazione dei diritti dei partner commerciali e anche per aiutare a determinare ricompense e punizioni, nonché valutazioni di valutazione del lavoro e motivazione

La contabilità convenzionale spiega i conti da pagare, i profitti e le perdite, il centro monetario e aiuta a prendere decisioni di gestione.

  • In termini di caratteristiche

La contabilità islamica si basa sui valori della fede e della morale. Quindi è dovere di un commercialista fornire dati per aiutare le persone interessate sulla misura in cui il rapporto tra l'unità economica e i principi e le leggi della sharia islamica nel campo della muamalah.

Un contabile musulmano è sempre consapevole che deve essere responsabile davanti ad Allah per quanto riguarda il suo lavoro, e non deve obbedire il desiderio del proprietario del capitale (proprietario del progetto) se ci sono passi per deviare dalla legge di Allah e fatti distorti (secondo i dati) accurato)

La contabilità convenzionale si basa su ordinanze o regolamenti e teorie formulate da esseri umani che hanno la natura di errori, dimenticanze, conoscenze e intuizioni limitate. Quindi il concetto è instabile e non permanente.

Concetti, sistemi e tecniche contabili che aiutano un'istituzione o un'organizzazione a mantenere i propri obiettivi funzionali e operativi in ​​conformità con disposizioni della sharia, può salvaguardare i diritti delle parti interessate e incoraggiarla a diventare un'istituzione in grado di raggiungere il vero benessere del mondo di seguito.

  • In termini di Capitale

Il capitale nella contabilità convenzionale è diviso in 2 parti, vale a dire capitale fisso (immobilizzazioni) e capitale circolante (attività correnti).

Nella contabilità islamica, i beni di base sono divisi in beni sotto forma di denaro (contanti) e beni sotto forma di beni (azioni), quindi i beni sono divisi in proprietà e beni commerciali.

  • In termini di concetto

Pratiche contabili convenzionali la teoria delle riserve e l'accuratezza di sostenere tutte le perdite nei calcoli, oltre a trasmettere probabili profitti.

La contabilità islamica è molto preoccupata per questo determinando il valore o il prezzo in base al tasso di cambio prevalente e formando riserve per possibili pericoli e rischi.

  • In termini di Principi

La contabilità convenzionale applica il principio secondo cui il profitto esiste solo quando c'è una vendita e un acquisto. La contabilità islamica utilizza la convinzione che il profitto esisterà quando ci sarà sviluppo e aumento del valore dei beni, indipendentemente dal fatto che siano stati venduti o meno. Tuttavia, l'acquisto e la vendita è un must per dire profitto e i profitti non possono essere divisi prima di ottenere il profitto effettivo.

Così la recensione di Seputarknowledge.co.id su Contabilità della sharia ,si spera che possa aggiungere alla tua intuizione e conoscenza. Grazie per la visita e non dimenticare di leggere altri articoli.

Lista dei contenuti

Raccomandazione:

  • Artigianato da materiali duri: definizione, tipi, tecniche, ... Artigianato da materiali duri: definizione, tipi, tecniche, fasi di come fare ed esempi - Che cos'è artigianato fatto di materiali duri? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e, naturalmente, cose…
  • √ Definizione di dati e informazioni, caratteristiche, funzioni e differenze Definizione di dati e informazioni, caratteristiche, funzioni e differenze - Dati e informazioni, molti di noi non conoscono la differenza tra i due. Ancora di più, molti non ne conoscono il significato o…
  • 17 Definizione di statistica secondo gli esperti (discussione... 17 Definizione di statistica secondo gli esperti (discussione completa) - La statistica è una delle scienze stesse importante imparare per facilitare qualcuno nel fare una ricerca, un'osservazione o una ricerca Quale…
  • Microsoft Excel è un programma applicativo per l'elaborazione dei dati... Microsoft Excel è un programma applicativo di elaborazione dati molto utile.Per alcune persone, devi avere familiarità con Microsoft Excel, perché sei abituato a usarlo. Microsoft Excel è un programma applicativo...
  • √ Definizione di Contabilità Finanziaria, Funzioni e Tipologie di Report Definizione di contabilità finanziaria, funzioni e tipi di rapporti - In un'azienda ci sono diversi lavori o sezioni che hanno le rispettive influenze all'interno di un'azienda. All'interno dell'azienda ci sono molti...
  • √ Definizione del sistema economico tradizionale, storia e caratteristiche… Definizione del sistema economico tradizionale, storia e caratteristiche (completa) - In questa discussione spiegheremo il sistema economico tradizionale. Che include la comprensione del sistema economico tradizionale, la storia del sistema economico tradizionale, le caratteristiche...
  • Racconti di amicizia: definizione, suggerimenti per la scrittura ed esempi Racconti sull'amicizia: definizione, suggerimenti per la scrittura ed esempi - Come sono i racconti sull'amicizia? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà se si tratta del racconto breve dell'amicizia e di altre cose al riguardo. Vediamo insieme…
  • 11 Principi contabili generalmente accettati (Discussione completa) 11 Principi contabili generalmente accettati (Discussione completa) - La contabilità è uno strumento di calcolo che è una fonte di informazioni per prendere decisioni in un'azienda. In modo che le informazioni contabili possano essere utili per i gestori o i proprietari...
  • √ 18 Definizioni di gestione finanziaria secondo gli esperti... 18 Definizione di gestione finanziaria secondo gli esperti (completa) - In questa discussione spiegheremo la gestione finanziaria. Che include la nozione di gestione finanziaria secondo gli esperti che è spiegata per intero...
  • √ La definizione di sviluppo economico e la sua spiegazione... Definizione di sviluppo economico e spiegazione (completa) - L'economia è un campo importante nella nostra vita. Per questo abbiamo bisogno di sapere qual è il significato di sviluppo economico? Qualsiasi cosa nel fare...
  • √ Definizione di Gestione Finanziaria, Funzioni, Obiettivi, Compiti… Definizione di gestione finanziaria, funzioni, obiettivi, compiti principali, principi, ambito - In questa discussione spiegheremo la gestione finanziaria. Che include la nozione di gestione finanziaria, funzioni di gestione finanziaria, obiettivi, compiti...
  • Sistema economico misto Sistema economico misto: definizione, storia, scopo, caratteristiche, punti di forza e debolezze - In questa discussione spiegheremo un sistema economico misto. Che include la nozione di un sistema economico misto, la storia...
  • √ 40 Definizioni di economia secondo gli esperti (completo) 40 Comprensione dell'economia secondo gli esperti (Completa) - In questa discussione, consenti Informazioni sulla conoscenza. Co. Avevo spiegato di Economia. Quale spiegazione qui è la comprensione dell'economia secondo gli esperti. Economista…
  • Sistema Informativo Gestionale: Definizione, Vantaggi, Funzioni,… Sistema Informativo Gestionale: Definizione, Vantaggi, Funzioni, Finalità e Tipologie di Applicazione - Cosa si intende con un sistema informativo gestionale?, In questa occasione Se per quanto riguarda il knowledge.co.id ne discuterà e ovviamente Anche…
  • √ 16 Definizioni dell'economia della Sharia secondo gli esperti... 16 Comprensione dell'economia islamica secondo gli esperti (completo) - In questa discussione spiegheremo l'economia islamica. Spiegazioni basate sui pareri di esperti che abbiamo riassunto da vari...
  • Salto in lungo: definizione, storia, tecnica, stile e... Salto in lungo: definizione, storia, tecnica, stile e regole - Quello che viene chiamato il salto in lungo ?In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di cos'è il salto in lungo e di altre cose a proposito. Permettere…
  • Distress finanziario: comprensione secondo esperti, cause, ... Disagio finanziario: comprensione secondo esperti, cause, tipi, categorie e modi per superarlo - Cosa c'è dentro Cosa intendi per crisi finanziaria e cosa la causa? discuterne...
  • Sistemi Informativi: Definizione, Finalità, Funzioni, Componenti,… Sistemi Informativi: Definizione, Scopo, Funzioni, Componenti, Caratteristiche, Principali, Esempi - Cosa si intende con un sistema informativo In questa occasione, Around the Knowledge.co.id parlerà di cosa sia un sistema Informazione…
  • Definizione di comunicazione dati e componenti e... Definizione della comunicazione dei dati e dei suoi componenti e caratteristiche - Nell'ultima occasione che abbiamo discutendo il significato dei dati, questa volta un po' diverso, qui discuteremo di cosa si tratta comunicazione dei dati,…
  • Sistema economico capitalista: definizione, caratteristiche, vantaggi,... Sistema economico capitalistico: definizione, caratteristiche, punti di forza, punti deboli e Paesi aderenti - Cosa si intende con il sistema economico capitalista?, In questa occasione, Se per quanto riguarda la conoscenza.co.id ne discuterà e ovviamente su questione…
  • Diagramma di flusso: comprensione secondo gli esperti, scopo, funzioni,... Diagramma di flusso: comprensione secondo gli esperti, scopo, funzioni, tipi e simboli - Cosa si intende per diagramma di flusso?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente anche altre cose l'ha coperto. Permettere…
  • 18 Definizione di sistemi informativi secondo gli esperti (completa) 18 Comprensione dei sistemi informativi secondo gli esperti (Completo) - Se ti sei diplomato al liceo (High School) ovviamente lo continuerai a un livello superiore, vale a dire il College Alto.…
  • Tipi di lettere ufficiali, caratteristiche, funzioni ed esempi Tipi di lettere ufficiali, caratteristiche, funzioni ed esempi - Quali sono i tipi di lettere ufficiali? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Permettere…
  • √ Definizione del Sistema Economico Pancasila, Caratteristiche, Punti di Forza e… Comprensione del sistema economico Pancasila, caratteristiche, punti di forza e debolezze - In questa discussione spiegheremo il sistema economico Pancasila. Che include la comprensione del sistema economico Pancasila, le caratteristiche del sistema economico Pancasila, i vantaggi...
  • √ Definizione di sistema economico liberale, caratteristiche, vantaggi e… Comprensione del sistema economico liberale, caratteristiche, punti di forza e di debolezza e aderenti - In questa discussione spiegheremo il sistema economico liberale. Questa discussione include la definizione di un sistema economico liberale, le caratteristiche, i vantaggi...
  • Materiale scout in standby: gradi, codici d'onore e requisiti... Materiali per scout in standby: gradi, codici d'onore e requisiti generali di competenza - Quali sono i materiali per scout di livello di allerta? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà, compreso il livello di alert scout,...
  • √ Definizione di banche islamiche, storia, funzioni, finalità, caratteristiche,… Definizione di banche islamiche, storia, funzioni, scopo, caratteristiche, tipi e prodotti - In questa discussione spiegheremo le banche islamiche. Che include il significato, la storia, la funzione, le caratteristiche, i tipi e i prodotti di...
  • Motivi economici: definizione, esempi, scopo e tipi Motivi economici: definizione, esempi, scopo, principi e tipi - Qualsiasi desiderio o azione che compiuta dagli esseri umani nel tentativo di soddisfare i propri bisogni è sempre guidata da cause o ragioni certo.…
  • Definizione di banchi di pegno secondo esperti e tipologie... Comprensione dei banchi dei pegni secondo gli esperti e i loro tipi (completo) - Ci sono molti istituti finanziari nel nostro paese, uno dei quali è un banco dei pegni. Pegadaian sta crescendo abbastanza rapidamente e ha filiali sempre più accessibili a...
  • √ Definizione di contabilità pubblica, finalità, caratteristiche,… Definizione di contabilità pubblica, scopo, caratteristiche, requisiti, ambito - In questa discussione spiegheremo la contabilità pubblica. Che include la nozione di contabilità pubblica, lo scopo della contabilità pubblica, le caratteristiche della contabilità pubblica, i requisiti...