Definizione di Dibattito, Elementi, Finalità, Caratteristiche, Tipologie, Procedure, Struttura ed Etica
Definizione di Dibattito, Elementi, Finalità, Caratteristiche, Tipologie, Procedure, Struttura ed Etica – In questa discussione spiegheremo il Dibattito. Una spiegazione che include la definizione di dibattito, i suoi elementi di supporto, obiettivi, caratteristiche, tipi o tipi di dibattito, procedure di dibattito e struttura completa del dibattito.
Definizione di Dibattito, Elementi, Finalità, Caratteristiche, Tipologie, Procedure, Struttura ed Etica
Discutiamo prima il significato del dibattito in pieno
Definizione di Dibattito
Il dibattito è un atto di discussione tra due o più parti che sono individui o gruppi quando discutono e decidono problemi e differenze.
Oltre alla comprensione generale di cui sopra, esiste anche una definizione di dibattito secondo gli esperti, vale a dire:
-
Secondo KBBI (grande dizionario indonesiano)
Il dibattito è una discussione o uno scambio di opinioni su una questione dando reciprocamente ragioni per difendere le reciproche opinioni. -
Asidi Dipodjojo
Il dibattito è un processo di comunicazione che si svolge oralmente che si esprime in un linguaggio per difendere idee o opinioni. -
J. S. Kamdhi
Il dibattito è un'attività di discussione o scambio di opinioni su un argomento in cui ogni partecipante fornisce ragioni per difendere la propria opinione. -
P Dori Wuwur Hendrikus
Il dibattito è un'attività di argomentazione reciproca tra individui o gruppi con l'obiettivo di ottenere la vittoria di una parte.
-
Secondo g. Sukadi
Il dibattito è uno scambio di argomenti tra individui o tra gruppi di persone con l'obiettivo di raggiungere la vittoria.
-
Secondo Hendri Guntur Tarigan
Il dibattito è uno scambio di argomenti tra individui o tra gruppi di persone con l'obiettivo di ottenere la vittoria di una parte.
Elementi di dibattito
Ci sono diversi elementi che devono essere presenti nel dibattito, tra cui i seguenti:
- Le mozioni sono questioni o argomenti in discussione che contengono cose che sono convenzionali. Qui ci sono pro e contro, le mozioni sono molto importanti nel dibattito.
- La squadra affermativa, nota anche come professionista, è una squadra che concorda sulla questione in discussione (mozione)
- La squadra negativa o di opposizione, nota anche come contra, è una squadra che non è d'accordo o si oppone alla mozione in discussione. Questa squadra è solitamente composta da 3 persone.
- La squadra neutrale è una squadra che fornisce entrambe le parti, sostenendo o contestando l'argomento in discussione.
- Moderatore è qualcuno che conduce e aiuta il corso di un dibattito. I suoi compiti includono la lettura delle regole del dibattito, la presentazione delle parti coinvolte e la trasmissione delle mozioni in discussione.
- L'autore è la persona che scrive il riassunto del dibattito.
Obiettivi del dibattito
Il dibattito ha diversi obiettivi, tra cui:
- Allenamento mentale o coraggio per esprimere opinioni in pubblico.
- Treno per rompere l'opinione del dibattito avversario.
- Migliorare la capacità di rispondere a un problema.
- Allenarsi ad essere critici nei confronti di tutto il materiale in discussione.
- Rafforzare la comprensione del concetto del materiale in discussione.
Caratteristiche del dibattito
Le caratteristiche del dibattito sono le seguenti:
- Ha due punti di vista, vale a dire affermativo o noto anche come coloro che sono d'accordo sull'argomento del dibattito e negativo o anche noto come coloro che non sono d'accordo sull'argomento del dibattito.
- C'è un processo di difesa reciproca delle opinioni tra le due parti.
- Ci sono argomenti di lamentela reciproca volti a ottenere la vittoria.
- I risultati del dibattito si ottengono attraverso il voto e le decisioni della giuria.
- C'è una sessione di domande e risposte che è di natura limitata e mira a far cadere l'avversario.
- C'è una parte che funge da intermediario che viene svolto dal moderatore.
Tipi di dibattito
In base alla forma, al metodo e allo scopo del dibattito, il dibattito si suddivide in 3 tipologie, ovvero:
-
Dibattito parlamentare/assembleare (Assemblea o dibattito parlamentare)
L'intento e lo scopo di questo tipo di dibattito è quello di dare o aumentare il sostegno a una particolare legge ea tutti i suoi membri desiderano esprimere le proprie opinioni e opinioni dichiareranno di sostenere o opporsi alla proposta dopo aver ottenuto il permesso da montaggio. -
Dibattito Riesame per scoprire la veridicità dell'esame precedente (dibattito controinterrogatorio)
L'intento e lo scopo di questo dibattito è quello di porre una serie di domande correlate che verranno convincere le persone interrogate a sostenere una posizione che sarà difesa e rafforzata da si interrogante. -
Dibattito formale, dibattito convenzionale o educativo (Dibattito formale, convenzionale o educativo)
Questo è un tipo di dibattito in cui l'obiettivo è quello di consentire a due gruppi di relatori di presentare al pubblico alcuni argomenti a favore o contro il suggerimento. Ciascuna parte ha lo stesso tempo per gli oratori e le confutazioni costruttive. I dibattiti competitivi nel campo dell'istruzione sono diversi dai veri dibattiti parlamentari, i dibattiti competitivi mirano a prendere decisioni che è più diretto allo sviluppo delle abilità tra i partecipanti al dibattito, qui le abilità sono come esprimere opinioni in modo diverso ragionevole, chiaro e strutturato, ascolto del dissenso e solitamente conoscenza di una lingua straniera (se il dibattito si svolge in lingua straniera)
Procedure di dibattito
Questa è la procedura per un buon dibattito:
- Le domande o le sfide dovrebbero essere presentate in modo professionale, non insultare l'avversario, non sminuire l'avversario o fare commenti che attaccano la persona personalmente sono inaccettabili.
- Analisi critica, sintesi, capacità retoriche (capacità di percepire e comprendere) o non balbettare.
- Concentrati sulla posizione dell'avversario o sull'argomentazione dell'avversario. Deve conoscere i punti deboli e i punti di forza dell'avversario che sono importanti nella strategia dell'errore logico e usarli efficacemente per confutare le argomentazioni dell'avversario.
- La limitazione di esprimere l'argomento è di tre punti.
- Usa la logica nella composizione e nella presentazione di argomentazioni o affermazioni.
- Riconoscere gli errori comuni nel pensare come gli errori logici e usarli in modo efficace per confutare le argomentazioni dell'avversario.
- Presenta contenuti o materiali in modo accurato. Usa sempre il contesto (dati o fatti) che sono correlati e supportano una visione.
- Verificare la validità di tutte le prove esterne presentate nell'argomentazione.
- La conclusione del dibattito è la conclusione finale. Usalo come un'opportunità per negare o mettere all'angolo il tuo avversario.
Struttura del dibattito
Ecco una buona struttura del dibattito:
-
introduzione
In questa struttura, ogni squadra (sia la squadra di affermazione, la squadra di opposizione e la squadra neutrale) si presenta. -
Presentazione delle argomentazioni
Nel presentare questo argomento, ogni squadra ha presentato argomenti sull'argomento partendo dalla squadra di affermazione, poi la squadra di opposizione e finendo con la squadra neutrale. -
Discussione
Nel dibattito, ogni squadra commenta ogni argomento dell'altra squadra. -
Conclusione
Alla conclusione, ogni squadra ha rilasciato una dichiarazione di chiusura sull'argomento in base alla propria posizione.
Etica del dibattito
Ci sono diversi principi etici che devono essere considerati nel dibattito, tra cui:
Chiedi seriamente
Quando inviti il tuo avversario a discutere, devi essere serio, confrontare la tua presentazione con i dati raccolti.
Non offendere gli oppositori del dibattito
Non è lecito offendere l'avversario dibattente per deficienze fisiche nel dibattito, la condizione che prevale è la battaglia delle idee.
Parlare secondo dati e fatti
Per rompere l'argomentazione del tuo avversario in un dibattito, devi confrontare la sua argomentazione con dati e fatti.
Segui le regole del dibattito
Quando discuti con uomini d'affari, compagni di scuola o altre persone, segui le regole del dibattito.
Regole linguistiche del testo del dibattito
- Di seguito sono riportate alcune delle regole linguistiche nel testo del dibattito, tra cui:
- Quando si usano frasi complesse, i testi di dibattito di solito usano frasi che hanno più di una struttura e più di un verbo (frasi composte).
- Quando si usano le congiunzioni, i testi di dibattito usano spesso le congiunzioni per collegare parole o frasi.
- Quando si utilizzano riferimenti a parole, nei testi di dibattito la parola viene solitamente utilizzata come fonte di informazioni come this, that, he, he, here, there e così via.
Fasi di implementazione del dibattito
Ci sono diversi passaggi importanti nella conduzione di un dibattito, che sono i seguenti:
Comprendi bene il movimento
La mozione è l'argomento principale da discutere. Perché è necessario comprendere il movimento più attentamente e attento.
Questo per evitare interpretazioni errate del movimento.
Discuti con gli esperti
Sempre in relazione alla comprensione del movimento e a come esplorare la conoscenza, puoi avere discussioni con esperti.
Questo esperto può essere un insegnante, un conferenziere o un professionista coinvolto nel dibattito sulle richieste. Grazie a ciò, acquisirai una prospettiva più ampia e approfondirai le tue conoscenze.
Critico nell'analisi
Dopo aver ottenuto ottimi input e conoscenze, armato di studi di alfabetizzazione, casi e discussioni con esperti. Quindi devi anche analizzarlo in modo critico.
Lo scopo di questa analisi è presentare i dati ottenuti e trasformarli in un'opinione che sarà presentata durante il dibattito.
Coordinamento con la squadra
In un dibattito con un sistema di gruppo, non sei sufficientemente dotato di conoscenze e dati personali. Ma puoi anche collaborare strategicamente con altri membri del team. Perché devi anche coordinare il lavoro di squadra e allineare le percezioni del movimento, dividere i ruoli in base alle competenze e continuare a praticare attivamente.
Pratica verbale
Dopo che il materiale del dibattito è pronto, non dimenticare di preparare le cose relative al materiale.
Alcune cose a cui prestare attenzione sono la scelta delle parole, l'atteggiamento, l'intonazione, le espressioni, gli espedienti.
La chiave principale è padroneggiare il materiale ed essere fiduciosi. Quindi puoi allenarti duramente coinvolgendo altri membri del team per la valutazione e la valutazione.
Tecniche per vincere i dibattiti
Le seguenti sono tecniche per vincere i dibattiti:
La tecnica della difesa delle proposte
Fondamentalmente, la tecnica per difendere questa proposta può essere fatta attraverso:
-
Tecnica di affermazione
L'affermazione di uno degli elementi in essa contenuti sono tattiche di ripetizione, influenza, unione, compromesso, sì e accordo. -
Tecnica di difesa
Per questa tattica di difesa, che include le tattiche di evitare, ritardare, alzare, ringraziare, descrivere, spiegare e lasciare.
La tecnica delle proposte contraddittorie
- Tecniche di attacco, tra cui interrogatorio, provocazione, anticipazione, sorpresa, abbracci, esagerazione e tattiche di interruzione.
- Rifiuta la tecnica, contiene critiche e tattiche contraddittorie.

Esempio di dibattito
Quello che segue è un esempio di dibattito:
Affermativa
Secondo me, la delinquenza giovanile di oggi è dovuta alla mancanza di attenzione dei genitori. Quindi, se vogliamo prendere sul serio la delinquenza giovanile, dobbiamo concentrarci sull'aumento della quantità di tempo in cui genitori e figli interagiscono, ad esempio limitando le loro interazioni fuori casa.
Opposizione
Non sono d'accordo sul fatto che la causa principale della delinquenza giovanile siano i bassi sentimenti dei genitori. Questa è davvero una delle cause, ma non possiamo ignorare altri fattori come le associazioni inappropriate. Pertanto, vietare la reazione al di fuori dell'ambiente domestico non produrrà risultati ottimali.
Così la spiegazione su Definizione di Dibattito, Elementi, Finalità, Caratteristiche, Tipologie, Procedure, Struttura ed Etica, Spero che questo possa aggiungere alla tua intuizione e conoscenza del dibattito. E può praticarlo a scuola o nei forum ufficiali. Grazie per la visita.
Lista dei contenuti
Raccomandazione:
- Foresta protetta: definizione, funzione, base giuridica per proteggere... Bosco protetto: definizione, funzione, base giuridica della tutela ed esempi - Cosa si intende per foresta protetta? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e, naturalmente, altre cose Anche…
- Lavoro scientifico: definizione, caratteristiche, vantaggi, forme, tipi, ... Lavoro scientifico: definizione, caratteristiche, vantaggi, forme, tipi, sistematica e fasi della scrittura - Cos'è un lavoro scientifico? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà se un lavoro scientifico...
- 30 definizioni di motivazione secondo gli esperti (discussione... 30 definizioni di motivazione secondo gli esperti (discussione completa) - Ti sei mai sentito giù? depresso o stressato per qualcosa? Sono sicuro che l'abbiamo sentito tutti. Una sensazione in cui non abbiamo la passione per...
- 35 Definizioni del linguaggio secondo gli esperti (Discussione completa) 35 Definizione del linguaggio secondo gli esperti (Discussione completa) - Chi non usa il linguaggio per comunicare? Ovviamente sappiamo cos'è la lingua. Ma non molte persone conoscono il significato in modo più dettagliato...
- Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche,... Pencak Silat: definizione, storia, caratteristiche, scopo, tecniche e livelli - Qualcuno sa di cosa si tratta Pencak Silat? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di Pencak Silat e di altre cose altro…
- √ Definizione di Vivere in Armonia, Benefici, Valori, Forme e… Capire Vivere in Armonia, Benefici, Valori, Forme ed Esempi - In questa occasione, Around Knowledge parlerà di Vivere in Armonia. Che in questa discussione spiega il significato di vivere in armonia, benefici,...
- √ 18 Definizione di propaganda, tipi, caratteristiche, sistemi, metodi e... 18 Definizione di propaganda, tipi, caratteristiche, sistemi, metodi ed esempi - In questa discussione spiegheremo la propaganda. Spiegazione che include la definizione, i tipi e gli esempi per intero. 18 Definizione di propaganda,…
- Hardware per computer: come funziona, tipi, esempi e... Hardware per computer: come funziona, tipi, esempi e funzioni - Nell'era computerizzata di oggi, conosciamo sicuramente i computer e i loro dispositivi. Tuttavia, alcuni potrebbero non saperlo...
- √ Assiologia: definizione, secondo gli esperti e le loro sezioni Assiologia: definizione, secondo gli esperti e le sue sezioni - In questa occasione, Around Knowledge parlerà di assiologia. Che in questa discussione spiega il significato di assiologia, secondo gli esperti, ...
- Le intersezioni sono: forme, connessioni, impatti, caratteristiche, esempi... Le intersezioni sono: forme, connessioni, impatti, caratteristiche, esempi e la loro relazione con il consolidamento - cosa c'è dentro cosa intendi per intersezione? In questa occasione, Seputardinding.co.id ne parlerà e ovviamente altre formule...
- 23 Definizione di conflitto secondo gli esperti 23 Definizione di conflitto secondo gli esperti - In questa occasione spiegheremo il conflitto. Quale spiegazione si basa sulle opinioni degli esperti che sono state riassunte nelle recensioni seguenti.…
- La tesi è: Definizione, Caratteristiche, Finalità, Tipi,… La tesi è: definizione, caratteristiche, scopo, tipi, caratteristiche - In questa discussione spiegheremo la tesi. La spiegazione qui include la definizione della tesi, le caratteristiche della tesi, lo scopo della tesi, il tipo di tesi, le caratteristiche...
- Kingdom Animalia: definizione, caratteristiche, classificazione ed esempi... Kingdom Animalia: definizione, caratteristiche, classificazione ed esempi di phylum - È questo che significa Kingdom Animalia?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente anche altre formule l'ha coperto. Permettere…
- 26 Definizione di popolazione secondo gli esperti (discussione… 26 Definizione di popolazione secondo esperti completi - Di solito nel fare un lavoro o una ricerca scientifica, ci sono persone che usano campioni, campionamenti così come popolazioni. In questa discussione, Informazioni sulla conoscenza...
- Scopo del testo esplicativo: definizione, struttura, caratteristiche, regole,... Scopo del testo esplicativo: definizione, struttura, caratteristiche, regole, esempi - In questa discussione spiegheremo il testo esplicativo. Che include la comprensione del testo esplicativo, lo scopo del testo esplicativo, la struttura del testo...
- √ Comprensione degli ecosistemi, componenti formanti e loro tipi... Definizione di ecosistemi, componenti formanti e loro tipi (completo) - In questa discussione spiegheremo la pigrizia sociale. Che include le definizioni, le dimensioni, gli aspetti e i fattori che causano la pigrizia sociale con una discussione completa di...
- √ Definizione di gruppi, esempi, tipi e loro differenze Definizione di gruppi, esempi, tipi e loro differenze - In questa occasione Around Knowledge parlerà della definizione di gruppi. Che in questa discussione spiega il significato di gruppi, esempi, tipi e le loro differenze...
- I clienti sono: comprensione secondo gli esperti, ... I clienti sono: Comprensione secondo esperti, caratteristiche e tipi - Ovviamente sappiamo cosa intende per cliente, ma forse non sappiamo più a fondo cosa intende per cliente? Per la discussione…
- √ 40 Definizioni di relazioni internazionali secondo gli esperti... 40 Comprensione delle relazioni internazionali secondo gli esperti (completo) - In questa occasione discuteremo materiale sulle relazioni internazionali. Le Relazioni Internazionali sono una relazione tra nazioni o un'interazione uomo-uomo...
- Scopo della psicologia: definizione, tipi, compiti e... Scopo della psicologia: definizione, tipi, compiti e metodologia della ricerca psicologica - Qual è lo scopo psicologia? In questa occasione, Around the Knowledge.co.id parlerà di cos'è la psicologia e cos'è l'ha coperto. Lasciateci…
- 9 Definizioni di struttura sociale secondo esperti, caratteristiche e... 9 Definizione di struttura sociale secondo gli esperti, caratteristiche e funzioni - Parlando di struttura sociale, dobbiamo identificarla con la povertà e la ricchezza. Perché dovrebbe? Cosa significa in realtà struttura?
- 74 Definizione di educazione secondo gli esperti 74 Definizione di istruzione secondo gli esperti – Gli esseri umani sono stati istruiti da quando sono nati nel mondo fino a quando non entrano a scuola. La parola educazione non è più estranea alle nostre orecchie, perché tutti...
- Prefazione: definizione, struttura ed esempi Prefazione: definizione, struttura ed esempi - Come scrivere una buona prefazione ?In questa occasione, Around the Knowledge.co.id discuterà cos'è la Prefazione e altre cose a proposito. Vediamo…
- 33 Definizione di organizzazione secondo gli esperti (discussione… 33 Definizione di organizzazione secondo gli esperti (discussione completa) - Questa discussione discuterà circa un contenitore in cui ci sono più persone per svolgere attività in conformità con gli obiettivi che sono stati determinato.…
- √ Definizione di interazione sociale, termini, caratteristiche e forme... Definizione di interazione sociale, termini, caratteristiche e forme (completa) - In questa discussione spiegheremo l'interazione sociale. Che include la comprensione, i termini, le caratteristiche, i fattori di influenza e le forme di interazione con...
- √ Definizione di Pensiero Critico, Caratteristiche, Componenti e… Definizione di pensiero critico, caratteristiche, componenti e indicatori - In questa discussione spiegheremo il pensiero critico. che include la definizione, le caratteristiche, le componenti e gli indicatori del pensiero critico con una discussione completa...
- Preghiera e dhikr dopo la preghiera Preghiera e Dhikr dopo la preghiera - Come sono le letture di Preghiera e Dhikr dopo la preghiera? Rivediamo insieme la discussione...
- Tipi di lettere ufficiali, caratteristiche, funzioni ed esempi Tipi di lettere ufficiali, caratteristiche, funzioni ed esempi - Quali sono i tipi di lettere ufficiali? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Permettere…
- La vita politica dell'impero Majapahit: storia antica e... La vita politica del regno di Majapahit: storia antica e eredità - Com'era la vita politica del regno Majapahit? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà del regno di Majapahit e di altre cose l'ha coperto. Rivediamo insieme la discussione...
- Esempio di domande sulle arti culturali per la classe 10 (X) SMA/MA/SMK Semestre 1... Esempi di domande sulle arti culturali della classe 10 (X) per SMA/MA/SMK Semestri 1 e 2 (2019 e 2020) - In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà le domande e il saggio sulle arti culturali della classe 10 a scelta multipla...