La Costituzione è: definizione, funzione, scopo, tipo, ambito e storia
La Costituzione è: definizione, funzione, scopo, tipo, ambito e storia – Cosa si intende per costituzione? In questa occasione Informazioni su knowledge.co.id discuterà se è la costituzione e le cose che la circondano. Diamo un'occhiata alla discussione insieme nell'articolo qui sotto per capirlo meglio.
La Costituzione è: definizione, funzione, scopo, tipo, ambito e storia
Un paese o un governo deve avere una costituzione o una costituzione, una delle quali è il luogo in cui il paese sta fermamente. Perché senza costituzione un Paese non ha linee guida.
Nel sistema costituzionale della Repubblica di Indonesia, la costituzione è definita come Costituzione. La Costituzione può essere interpretata come i regolamenti di base e che contengono le disposizioni principali e diventano una fonte di legislazione.
La costituzione è l'insieme delle norme, scritte e non scritte, che regolano in maniera vincolante l'organizzazione di un governo in una società statale. La costituzione è un modello normativo della politica e le leggi formate nel governo dello Stato sono solitamente codificate come documenti scritti. Questa legge non disciplina situazioni dettagliate, ma stabilisce solo i principi che costituiscono la base per altri regolamenti.
Definizione della Costituzione secondo gli esperti
Di seguito sono riportate alcune definizioni di costituzione secondo gli esperti, tra cui le seguenti:
Elisabetta. C. Guadare
La costituzione è un testo che descrive il quadro ei compiti principali di un'agenzia governativa in un paese e determina i principi guida per il lavoro dell'ente.
KC. Dove
La costituzione è l'intero sistema di amministrazione statale in un'area remota sotto forma di una raccolta di stili che formano e gestiscono il governo statale
Hermann Heller
Herman Heller, la costituzione ha un significato più grande della Legge fondamentale. La costituzione non è solo giuridica, ma anche sociologica e politica.
Herman Heller divide la costituzione in tre sensi, vale a dire:
- Una costituzione politica sociologica, cioè una costituzione che riflette la vita politica della popolazione.
- La costituzione è giuridica, cioè la costituzione è una regola unitaria che vive nella società.
- Costituzioni di natura politica, vale a dire costituzioni scritte in uno dei testi come leggi.
VOIR. forte
Secondo CF. Solida, la costituzione è un insieme di fondamenti basati sull'impatto del governo, sui diritti che sono governati e sui rapporti tra i due che sono regolati.
Sri Soemantri
La costituzione è un testo che contiene un edificio statale e le basi del sistema di governo statale.
Riccardo S. Kay
La costituzione è l'attuazione delle norme di diritto o dello stato di diritto nel rapporto tra società e governo. Il costituzionalismo crea una situazione che può favorire un senso di sicurezza perché ci sono limiti ai poteri del governo che sono stati richiesti in anticipo.
Carrello t. Federico
La costituzione è un insieme di attività create dal nome del popolo, ma soggette ad alcune restrizioni e speranza di esserlo garantire che i poteri desiderati per il governo non siano abusati dalle persone ad esso assegnate Regno.
Cfr. forte
La costituzione è un insieme di principi che regolano, determinano il governo ei suoi poteri, i diritti dei governati, quindi anche il rapporto tra governo e governati.
Presidente Anwar
La costituzione è la legge primaria in materia di governo in un paese con i suoi valori fondamentali.
Signore Giacomo Brice
La costituzione è il quadro della società nel mondo della politica che è governato dal diritto, dove il diritto determina insieme varie istituzioni che hanno funzioni e diritti riconosciuti.
Miriam Budiardo
La costituzione è una carta che afferma gli ideali di una nazione e l'organizzazione di base di una delle nazioni. Contiene le norme principali e primarie relative alla ripartizione dei poteri, ideali dello stato, ideologia dello stato, leggi, sovranità degli articoli politici, economia e altri eccetera.
Funzioni costituzionali
- Limitare il potere del governo per non agire arbitrariamente affinché i diritti dei cittadini siano tutelati e canalizzati (costituzionalismo).
- Come certificato di nascita di un paese (un certificato di nascita di un nuovo stato).
- Come la più alta fonte di diritto.
- Come mezzo per limitare il potere.
- Come identità nazionale e simbolo.
- Protettore dei diritti umani e delle libertà dei cittadini di un paese.
- Mezzi di ingegneria e rinnovamento della comunità (ingegneria sociale o riforma sociale).
- Mezzi di controllo comunitario (controllo sociale).
- Funzione simbolica unificante (simbolo dell'unità).
- Funzione simbolica come centro della cerimonia (centro della cerimonia)
- La funzione simbolica di riferimento all'identità e alla grandezza della nazione (identità di nazione).
Scopo costituzionale
- Limitare il potere del governante in modo da non agire arbitrariamente significa non limitare il potere del governante, la costituzione non riguarda il buon funzionamento ed è possibile che il potere del sovrano sia dilagante e possa essere dannoso molte persone.
- Proteggere i diritti umani significa che ogni governante ha il diritto di rispettare i diritti umani delle altre congregazioni e il diritto di ottenere protezione legale nell'esercizio dei propri diritti.
- Linee guida per l'amministrazione dello stato significa che senza la presenza di linee guida per la costituzione dello stato, la kindertageseinrichtung non reggerà saldamente.
Tipi di Costituzioni
Esistono diversi tipi di costituzioni, tra cui:
Scritto e non scritto
- Una costituzione scritta è una costituzione sotto forma di un documento che ha una "sacralità speciale" nel processo di formulazione. Una costituzione scritta è anche uno strumento che gli estensori preparano per tutte le possibilità che si avvertono nella sua attuazione.
- Una costituzione non scritta è una costituzione più sviluppata sulla base dei costumi rispetto alla legge scritta. Una costituzione non scritta nella sua formulazione non richiede un lungo processo, ad esempio nella determinazione di un quorum, modello modifiche (modifiche o rinnovi) e modalità di modifica (referendum, convenzioni o istituzione di un apposito istituto).
Flessibile e rigido
- Una costituzione che può essere cambiata o emendata senza procedure speciali si dice che sia una costituzione flessibile.
- Le costituzioni che richiedono procedure speciali per modifiche o emendamenti sono costituzioni rigide.
Alti gradi e non alti gradi
- Una costituzione di alto grado è una costituzione che ha la posizione più alta nello stato. Se vista in termini di forma, questa costituzione è al di sopra di altre norme statutarie. Allo stesso modo, le condizioni per cambiarlo sono molto severe.
- Una costituzione ineguale è una costituzione che non ha una posizione e un grado come una costituzione di alto grado. I requisiti necessari per modificare questo tipo di costituzione sono gli stessi richiesti per modificare altri regolamenti a livello di legge.
Unione e Unità
- Se la forma di un paese è un'unione, si otterrà un sistema di condivisione del potere tra il governo dello stato dell'unione e il governo dello stato. Questo sistema di condivisione del potere è regolato dalla costituzione.
- In uno stato unitario non si trova la divisione dei poteri, perché tutti i suoi poteri sono concentrati nel governo centrale come prevede la costituzione.
Sistema di governo presidenziale e sistema di governo parlamentare
Secondo C. F. Forte, esistono oggi due tipi di governi presidenziali nei paesi del mondo con le seguenti caratteristiche principali:
- Il presidente non è eletto dal legislatore, ma è eletto direttamente dal popolo o dall'elettorato, come Stati Uniti e Indonesia
- Il presidente non include il titolare del potere legislativo
- Il presidente non può sciogliere i detentori del potere legislativo e non può ordinare lo svolgimento delle elezioni
- Le costituzioni che regolano alcune delle caratteristiche di cui sopra possono essere classificate in costituzioni del sistema di governo presidenziale.
Portata della Costituzione
In varie pubblicazioni di diritto costituzionale e scienze politiche, l'ambito del costituzionalismo democratico include:
- Il potere è soggetto alla legge
- Garanzia e tutela dei diritti umani.
- Magistratura libera e indipendente.
- Responsabilità pubblica o responsabilità verso il popolo come cardine del principio di sovranità popolare.
Storia della nascita della Costituzione in Indonesia
Durante il periodo coloniale olandese, l'Indonesia faceva parte del regno olandese. Il termine usato a quel tempo era "grondwet". Con queste disposizioni, tutte le leggi sono determinate attraverso uno dei canali, vale a dire "wet" (legge) o "algemeen maatregel van bestuur" (decreto del re olandese).
Nel 1855, c'era un "Reegering Sreglement" che creò "Indische Staatsregeling" che includeva 4 diverse leggi, vale a dire:
bagnato – algemeen maatregel van bestuur
Ordonnantie – regeerings verordening
Durante l'occupazione giapponese dal marzo 1942 al 17 agosto 1945, il sistema costituzionale indonesiano non era molto diverso dal periodo coloniale olandese. Tra l'altro, il Governatore Generale è stato sostituito da Gun-Seikan, il Ministero della Giustizia è stato cambiato in Sihoo-bu.
Un giorno dopo la proclamazione dell'indipendenza indonesiana, fu promulgata una legge del 1945. Questa preparazione era stata sperimentata dalla fine di maggio 1945.
Dal PPPKI (Comitato per le indagini preparatorie sull'indipendenza indonesiana) guidato da un medico. K. R. Q Radjiman Wedioningrat.
Dopo la sconfitta del Giappone dai suoi alleati nella seconda guerra mondiale, i Paesi Bassi hanno cercato di tornare in territorio indonesiano con NICA (Netherlands Civil Affairs). Di conseguenza, ad alcune aree dell'Indonesia è stato conferito lo status di Stato di uno stato federale, vale a dire i Paesi Bassi.
Successivamente, il 17 novembre 1945, ebbero luogo i primi negoziati tra Indonesia e Paesi Bassi di Van Mook e Sutan Syahrir guidati dal generale britannico Christison che non ha creato nulla.
Seguito dall'accordo Linggarjati del 25 marzo 1947, che consisteva essenzialmente in:
Il governo olandese ha riconosciuto che il governo della Repubblica di Indonesia aveva de facto il controllo su Giava, Madura e Sumatra.
I due governi collaboreranno per un breve periodo per formare una federazione sovrana e democratica, denominata Repubblica Unita di Indonesia.
Continuato con l'aggressione militare I, l'accordo di Renville e l'aggressione militare II da parte dei Paesi Bassi. Fino alla sua conclusione, il 28 gennaio 1949, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite adottò una risoluzione che conteneva:
In modo che venga eseguita immediatamente una "cessazione del fuoco".
Rilascia i leader della Repubblica di Indonesia.
Ma questa questione non poteva essere ignorata. Fino alla conclusione che il KMB ebbe luogo il 13 agosto 1949 a L'Aia. Non molto tempo dopo, l'Indonesia divenne uno Stato unitario. Successivamente, è apparso l'UUDS 1950. Fino a quando la conclusione è cambiata nella Costituzione del 1945.
Processo di modifica della costituzione indonesiana
Nella storia dell'amministrazione statale indonesiana, sono stati in vigore quattro tipi di leggi, vale a dire:
- Periodo 18 agosto 1945-27 dicembre 1949
Quando la Repubblica di Indonesia fu proclamata il 17 agosto 1945, la nuova Repubblica non aveva ancora una costituzione. Il giorno dopo, il 18 agosto 1945, il disegno di legge fu ratificato dal PPKI come Costituzione della Repubblica di Indonesia dopo aver attraversato diversi processi.
- Periodo 27 dicembre 1949-17 agosto 1950
Il viaggio del nuovo stato della Repubblica di Indonesia non è mai sfuggito all'indebolimento degli olandesi che volevano tornare al potere in Indonesia. Di conseguenza, gli olandesi cercarono di fondare paesi come lo stato di Sumatra orientale, lo stato dell'Indonesia orientale, lo stato di Giava orientale e così via.
In linea con questi sforzi olandesi, la prima aggressione olandese ebbe luogo nel 1947 e la seconda nel 1948. E questo ha portato alla tenuta del KMB che ha dato vita agli Stati Uniti d'Indonesia.
Quindi la Costituzione, che dovrebbe valere per l'intero stato indonesiano, vale solo per la Repubblica Unita di Indonesia.
- Periodo 17 agosto 1950-5 luglio 1959
Il periodo federale della Costituzione della Repubblica di Indonesia del 1949 è un cambiamento temporaneo, perché in realtà la nazione indonesiana è stata dal 17 L'agosto 1945 voleva l'unità, quindi gli Stati Uniti d'Indonesia non durarono a lungo a causa della fusione con la Repubblica Indonesia.
Ciò ha comportato la riduzione dell'autorità del governo della Repubblica di Indonesia, infine è stato raggiunto un accordo per ristabilire lo Stato unitario della Repubblica di Indonesia.
Perché si costituisca uno Stato unitario, è chiaro che occorre una nuova costituzione ea tal fine è stato formato un comitato misto ha redatto una costituzione che è stata approvata il 12 agosto 1950 dall'organo di lavoro del comitato nazionale centrale e dal Consiglio Rappresentanti del popolo e del Senato degli Stati Uniti d'Indonesia il 14 agosto 1950 e la nuova costituzione è entrata in vigore il 17 agosto 1950.
- Periodo 5 luglio 1959-presente
Con decreto presidenziale del 5 luglio 1959 fu ripristinata la Costituzione del 1945. E il cambiamento dell'Assemblea consultiva popolare provvisoria del vecchio ordine durante il periodo 1959-1965 per diventare l'Assemblea consultiva popolare provvisoria del nuovo ordine.
La modifica è stata apportata perché si riteneva che l'Assemblea consultiva popolare provvisoria del vecchio ordine non riflettesse l'attuazione pura e coerente della Costituzione del 1945.

Storia dello sviluppo della Costituzione
La costituzione iniziò ad essere conosciuta nei documenti storici, vale a dire sin dai tempi dei Greci che avevano diverse serie di leggi (come i libri di legge nel 624-404 aC).
Atene aveva ben 11 costituzioni, mentre lo stesso Aristotele riuscì a raccogliere ben 158 costituzioni da diversi paesi. A quel tempo la descrizione di "costituzione" era solo una raccolta di regole e consuetudini.
In linea con il passare del tempo, durante il periodo dell'Impero Romano l'interpretazione della costituzione (constitutionnes) subì un mutamento di significato;
è una raccolta di termini e regolamenti emanati da imperatori, dichiarazioni e commenti di giuristi, statisti, usi e costumi locali, non solo leggi. La Costituzione di Roma ha avuto una notevole influenza fino al Medioevo che ha ispirato la crescente comprensione della Democrazia Rappresentativa e del Nazionalismo. Questa comprensione è il precursore dell'emergere del costituzionalismo moderno.
Poi nel VII secolo (epoca classica) nacque lo Statuto di Medina o Costituzione di Medina. La Carta di Medina, costruita nel primo periodo classico islamico (622 metri), è la disposizione di base del governo della vita insieme a Medina che era occupata da vari gruppi e circoli: ebrei, cristiani, musulmani e altri altro.
La costituzione di Medina contiene il diritto alla libertà di credo, alla libertà di commento, agli obblighi sociali e al controllo degli interessi legali.
La Costituzione Medina è una forma della costituzione iniziale nel mondo che contiene già moduli come la costituzione moderna e ha preceduto altre costituzioni nel porre le basi per il riconoscimento dei diritti umani Uomo.
Nella seconda metà del XVII secolo, la nobiltà inglese vinse la rivoluzione di corte (The Glorious Revolution) ha posto fine all'assolutismo del potere del re e lo ha sostituito con un sistema parlamentare come detentore sovranità.
La fine di questa rivoluzione fu la dichiarazione di indipendenza delle 12 colonie britanniche nel 1776, stabilendo una costituzione come fondamento di un paese sovrano.
Nel 1789 scoppiò in Francia una rivoluzione, segnalata dalle tensioni tra il popolo e dall'interruzione della stabilità della sicurezza nazionale. L'instabilità sociale in Francia ha fatto nascere la necessità di una costituzione (constituante).
Fino al 14 settembre 1791 fu registrata l'accettazione della costituzione europea originaria da parte di Luigi XVI. Da questo incidente, la maggior parte dei paesi del mondo, sia monarchie che repubbliche, uno Stato unitario o federale, basando i propri principi costituzionali sul sostegno costituzione.
In Francia, il romanzo di J. J. Rousseau, Du Contract Social, che ha affermato che "gli esseri umani nascono in condizioni di libertà e sono uguali nei loro diritti". Invece la legge è espressione della volontà universale (del popolo).
Il pensiero di Rousseau anima profondamente i diritti e le libertà del popolo (De Declaration des Droit d'Homme et du Citoyen), perché fu questa dichiarazione che ispirò la creazione della Costituzione francese (1791) riguardante specificamente i diritti umani. Dopo questo incidente, la costituzione è emersa in una forma scritta sperimentata dall'America.
Questa costituzione scritta in stile americano fu successivamente seguita da vari paesi in Europa, come la Spagna (1812), la Norvegia (1814), i Paesi Bassi (1815).
La cosa che deve essere notata è che la costituzione a quel tempo non era diventata una legge fondamentale significativa. La costituzione come Costituzione, o spesso chiamata "Costituzione moderna", è appena emersa in concomitanza con la crescita del sistema di democrazia rappresentativa.
La democrazia rappresentativa sembra soddisfare il bisogno del popolo di un organo rappresentativo (legislatura). Questa istituzione è usata come legislatore per ridurre e impedire il dominio dei re. È questo alibi che pone la costituzione scritta come una legge fondamentale più grande del re.
Così la recensione di Informazioni su knowledge.co.id Di La Costituzione è: definizione, funzione, scopo, tipo, ambito e storia, si spera che possa aggiungere alla tua intuizione e conoscenza. Grazie per la visita e non dimenticare di leggere altri articoli.
Lista dei contenuti
Raccomandazione:
- Il nazionalismo è: definizione, caratteristiche, forme, scopo e... Il nazionalismo è: definizione, caratteristiche, forme, scopo ed esempi di atteggiamenti - Qual è il significato del nazionalismo ?In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di nazionalismo e altre cose l'ha coperto. Lasciateci…
- La deliberazione è: definizione, caratteristiche, scopo, vantaggi, ... La Deliberazione è: Definizione, Caratteristiche, Scopo, Benefici, Esempi - Questa volta La Conoscenza parlerà della Deliberazione. La discussione questa volta include la definizione, le caratteristiche, gli obiettivi, i vantaggi e gli esempi di deliberazione. Discussione…
- Lo scopo di fondare BPUPKI è: storia, struttura dei membri... Lo scopo di stabilire BPUPKI è: storia, struttura dei membri e sessione di BPUPKI - quali sono gli obiettivi del il modulo BPUPKI?, In questa occasione, Se per quanto riguarda la conoscenza.co.id ne discuterà e ovviamente le cose Quale…
- Contabilità della Sharia: comprensione secondo gli esperti, base ... Contabilità Syari'ah: Comprensione secondo gli esperti, base giuridica, caratteristiche, scopo, principi, caratteristiche e I vantaggi - Cos'è la contabilità della sharia e i suoi vantaggi? discuterne e...
- Gioco del badminton: storia, tecniche, regole, mezzi... Il Gioco del Badminton: Storia, Tecniche, Regolamenti, Strutture e Infrastrutture - In questa occasione Informazioni su knowledge.co.id parlerà del gioco del badminton e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Vediamo…
- Il periodo di massimo splendore del regno di Tarumanegara: fonti e eredità di ... Il periodo di massimo splendore del regno di Tarumanegara: fonti storiche e eredità - Dove si trova il regno di Tarumanegara? e chi è il re più influente che lo ha portato al suo apice? In questo momento parleremo di uno dei...
- Baseball: definizione, storia, tecniche, mezzi, come... Baseball: definizione, storia, tecniche, strutture, modalità di gioco e regole del gioco - Cosa c'è dentro chiamarlo il gioco della palla di Kasti? Palla…
- Karate: definizione, storia, tecniche di base e flusso Karate: definizione, storia, tecniche di base e tendenze - Cos'è il Karate? In questa occasione, AboutKnowledge.co.id parlerà di cos'è il Karate e di altre cose a riguardo. Diamo un'occhiata alla discussione su...
- Salto in alto: definizione, storia, stile, tecnica, regole... Salto in alto: definizione, storia, stile, tecnica, regole, fasi e forme del percorso - È uno sport Salto in alto? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di Salto in alto e altro Quale…
- Corte Costituzionale: Definizione, Storia, Compiti, Funzioni,… Corte costituzionale: definizione, storia, doveri, funzioni, autorità, struttura dei membri - In questa discussione imparerai a conoscere la Corte costituzionale. Che include la comprensione della corte costituzionale, la storia, i doveri, le funzioni, le autorità e...
- Articoli: definizione, caratteristiche, funzioni, tipi, strutture, metodi... Carte: definizione, caratteristiche, funzioni, tipi, struttura, come fare ed esempi - Cosa si intende per Articoli e come scriverli correttamente e correttamente? In questa occasione Seputarknowledge.co.id Volere…
- Fonti del diritto penale: definizione di diritto penale, fonti,… Fonti del Diritto Penale: Definizione di Diritto Penale, Fonti, Scopo, Funzioni, Principi - Cosa sono le Fonti del Diritto Penale ?La fonte del diritto penale è l'intera fonte delle norme che determinano quale azione Quale…
- I compiti dell'AFNEI in Indonesia: definizione, storia e fattori... Compiti AFNEI in Indonesia: definizione, storia e fattori nella formazione dell'AFNEI - Sai di cosa si tratta AFNEI?, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà e ovviamente anche di altre cose l'ha coperto. Permettere…
- Contenuto dell'accordo Renville, scopo e impatto (Discussione... Contenuto dell'accordo di Renville, Scopo e Impatto (Discussione completa) – Incontriamoci di nuovo con l'articolo che sarà discusso questa volta dell'accordo di Renville, sicuramente molti non conoscono l'accordo di Renville e anche…
- Condizioni geografiche dell'Indonesia: posizione, condizioni del terreno, sistema ... Condizioni geografiche dell'Indonesia: posizione, condizioni del terreno, sistemi di drenaggio, condizioni meteorologiche, condizioni della popolazione e distribuzione della flora Fauna - Com'è la condizione geografica in Indonesia? Condizione…
- 51 Comprensione completa del diritto secondo gli esperti 51 Comprensione del diritto secondo gli esperti più completi - Tutti conoscono la parola "legge" perché tutti saranno vincolati dalla legge, sia essa legge statale, legge religiosa, ...
- Il comunismo è: definizione, storia, caratteristiche, cifre e impatti... Il comunismo è: definizione, storia, caratteristiche, cifre e impatti del comunismo - Cosa si intende per Comunismo e comunismo? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà se si tratta di comunismo o comunismo…
- Storia delle Nazioni Unite (Nazioni Unite), Principi e… Storia delle Nazioni Unite (ONU), Principi e Finalità – Per questo incontro lo faremo discutere articoli sulla storia delle Nazioni Unite (ONU), nonché principi e anche l'obiettivo. Certo, spesso sentiamo...
- Posizione geografica dell'Indonesia: definizione, impatto, ... Posizione geografica dell'Indonesia: definizione, impatto, fattori di supporto, punti di forza e di debolezza - Cosa si intende con la posizione geografica dell'Indonesia? In questa occasione, Se per quanto riguarda la knowledge.co.id discuterà la posizione geografica Indonesia…
- Testo della notizia: definizione, caratteristiche, elementi, struttura, termini,... Testo di notizie: definizione, caratteristiche, elementi, struttura, termini, regole linguistiche, linee guida di scrittura ed esempi - Cosa si intende per testo di notizie? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà di...
- √ Comprensione DPD, funzioni, doveri, autorità, diritti e obblighi... Comprensione del DPD, delle funzioni, dei doveri, delle autorità, dei diritti e degli obblighi e della loro struttura - In questa discussione spiegheremo il Consiglio dei rappresentanti regionali (DPD). Che include il significato, i doveri, l'autorità, i diritti e gli obblighi...
- L'accordo Roem Royen: sfondo, personaggi, contenuto ... Accordo Roem Royen: background, personaggi, contenuto dell'accordo e il suo impatto - Quali sono i contenuti dell'accordo roem royen?,, In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne discuterà e ovviamente altre cose che anche ...
- I vantaggi dell'unità e dell'unità: definizione, significato, storia, ... Vantaggi di Unity e Unity: definizione, significato, storia, esempi di Unity and Unity - Quali sono i vantaggi di Unity and Unity? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id parlerà del significato di Unità e...
- 26 Comprensione del governo secondo gli esperti (Discussione completa) 26 Comprensione del governo secondo gli esperti (discutere completamente) - Il termine governo non è certamente estraneo alle orecchie. Cos'è il governo?. Questa volta discuteremo il significato del termine governo. La governance in...
- Filiali della biologia: funzioni, vantaggi e spiegazioni Branche della biologia: funzioni, vantaggi e spiegazioni - Quali sono le branche della biologia? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id ne parlerà, comprese le funzioni e ovviamente anche altre cose l'ha coperto. Permettere…
- Esempio di testo di storia storica in Indonesia Esempi di testi di storie storiche in Indonesia – Come sono gli esempi di storie storiche? Questa volta knowledge.co.id discuterà esempi di storie storiche e la loro struttura. Diamo un'occhiata alla discussione nell'articolo su...
- √ Definizione di contabilità governativa, finalità, caratteristiche,… Definizione di contabilità pubblica, scopo, caratteristiche, requisiti, ambito - In questa discussione spiegheremo la contabilità pubblica. Che include la definizione di contabilità pubblica, lo scopo della contabilità pubblica, le caratteristiche della contabilità pubblica, i requisiti...
- Esempio di domande sulle arti culturali per la classe 10 (X) SMA/MA/SMK Semestre 1... Esempi di domande sulle arti culturali della classe 10 (X) per SMA/MA/SMK Semestri 1 e 2 (2019 e 2020) - In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà le domande e il saggio sulle arti culturali della classe 10 a scelta multipla...
- Racconti di amicizia: definizione, suggerimenti per la scrittura ed esempi Racconti sull'amicizia: definizione, suggerimenti per la scrittura ed esempi - Come sono i racconti sull'amicizia? In questa occasione, Seputarknowledge.co.id discuterà se si tratta del racconto breve dell'amicizia e di altre cose al riguardo. Vediamo insieme…
- Parole di saggezza islamiche Parole di saggezza islamiche - In questa occasione, SeputihKnowledge.co.id parlerà di Parole di saggezza islamiche ed esempi. Diamo un'occhiata alla discussione insieme nell'articolo qui sotto per saperne di più...